Quando abbiamo fretta di cucinare, soprattutto se spuntano ospiti a sorpresa, servono soluzioni pratiche: la pizza salata in dieci minuti è geniale
La vera abilità di chi cucina non è quella di preparare piatti elaborati, ma veloci e pratici, soprattutto se spuntano ospiti a sorpresa dell’ultimo minuto.
Una ricetta da tenere sempre nel cassetto è questa pizza salata in dieci minuti, molto pratica e veloce.
La base di questa pizza salata in dieci minuti è formata dalla farina Manitoba ma anche da quella di mandorle che per una volta ci serve a preparare un prodotto salato. Se poi vogliamo una versione vegetariana, basterà sostituire gli affettati con delle verdure.
Ingredienti:
150 g farina Manitoba
150 g farina di mandorle
Setacciamo in una ciotola grandi prima la farina Manitoba e poi la farina di mandorle insieme al lievito in polvere. Cominciamo a mescolare con un cucchiaio di legno o una spatola e poi facciamo il classico incavo a fontana nel centro.
Lì in mezzo versiamo a filo il latte, mescolando questa volta la la frusta a mano. Poi tocca alle uova, intere ma una alla volta. Quando la prima è stata ben assorbita dall’impasto passiamo alla seconda e così via.
Andiamo avanti a mescolare per evitare grumi e per ottenere un composto liscio e compatto ma ancora molto morbido. Per ultimo aggiungiamo il sale, che deve essere lontano dal lievito per fare effetto. Mescoliamo ancora e la base della nostra pizza salata è pronta.
Lasciamo da parte 2 minuti, giusto il tempo di preriscaldare il forno a 180° e di tagliare a dadini sia la mortadella che il caciocavallo, mentre le olive saranno a fettine. Terminate queste semplici operazioni, possiamo assemblare.
La parte bella di questa ricetta è che non dobbiamo più lavorare per stendere l’impasto. Semplicemente, versiamo tutto il ripieno nella ciotola con la base per la pizza salata e lo mescoliamo per ottenere un panetto uniforme.
Infiliamo lo stampo nella parte centrale del forno preriscaldato e facciamo cuocere per 35 minuti sempre a 180°. Controlliamo la cottura e se la parte superiore risulta dorata ci siamo.
La tiriamo fuori, la lasciamo riposare per almeno 15-20 minuti, perché non è necessario servirla calda. In più, con questo metodo, affettandola non si romperà in mano. La pizza salata in dieci minuti è pronta: facile e veloce, la cena è risolta.
Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…