Faccio+una+vellutata+di+ceci+nel+frullatore%3A+non+ci+crederai%2C+in+pochi+minuti+la+metti+in+tavola+solo+260+kcal
ricettasprint
/faccio-una-vellutata-di-ceci-nel-frullatore-non-ci-crederai-in-pochi-minuti-la-metti-in-tavola-solo-260-kcal/amp/
Primo piatto

Faccio una vellutata di ceci nel frullatore: non ci crederai, in pochi minuti la metti in tavola solo 260 kcal

Ingredienti semplici e diretti per una vellutata deliziosa, da proporre a cena anche più volta alla settimana: è super buona

Quando ancora non li chiamavano comfort food, loro esistevano già. Sono le zuppe e le vellutate che tanta compagnia ci fanno nei mesi freddi dell’autunno e dell’inverno.

Piatti semplici e funzionali, come questa vellutata di ceci nel frullatore: è pronta in pochi minuti e buonissima.

Vellutata di ceci nel frullatore, hai diverse possibilità di scelta, ecco perché ci piace

Prima di passare alla ricetta della vellutata di ceci nel frullatore, due possibili variabili. Se ho più tempo, posso puntare sui ceci secchi (in questo caso 400 grammi). Li metto ad ammollare in una bacinella di acqua la sera prima o comunque 12 ore prima di preparare la ricetta. E poi questa vellutata può essere servita anche con dei crostini di pane. Usiamo quello secco, fatto tostare sulla griglia, oppure anche quello bianco da tramezzini o il pancarré.

Ingredienti:
600 g di ceci precotti
1 porro

2 carote medie
2 spicchi di aglio
500 ml di brodo vegetale
2 rametti di rosmarino
1 cucchiai di timo fresco
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione passo passo vellutata

vellutata di ceci ricettasprint

Partiamo con il brodo vegetale. Lo prepariamo, anche il giorno prima, con acqua fredda, 2 carote lavate, pelate e tagliate a pezzi, 2 cipolle bianche spellate, 1 costa di sedano pulita. Aggiungiamo anche un mazzetto di prezzemolo, gambi compresi, e del pepe nero in grani. Lo facciamo cuocere almeno 1 ora, lo filtriamo e lo teniamo in frigo.
Ora vediamo quello che ci serve per la vellutata di ceci. Laviamo bene il porro e le 2 carote, poi li tagliamo a pezzetti. Prendiamo un tegame grande, meglio se in coccio ma comunque antiaderente, e facciamo soffriggere il porro, le carote e gli spicchi di aglio in 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva per 3-4 minuti.

vellutata di ceci ricettasprint

Arriva il momento dei ceci: li scoliamo benissimo dalla loro acqua di conservazione e li versiamo nel tegame. Aspettiamo che siano tostati per 5 minuti, quindi lo copriamo con il brodo vegetale, che nel frattempo abbiamo riscaldato bene.
Aggiungiamo un rametto intero di rosmarino, per insaporire, e lasciamo cuocere mettendo il coperchio a fiamma bassa per circa 25 minuti. Non abbiamo bisogno di mescolare, controlliamo solo per verificare che non si asciughi troppo.

Leggi anche: Cornetti soffici da farcire come si vuole, impasti e metti in friggitrice ad aria, che colazione spaziale

Passato questo tempo spegniamo ed eliminiamo il rametto di rosmarino. Versiamo tutto il contenuto del tegame nel boccale del frullatore, lo facciamo partire e frulliamo. Basterà anche solo 1 minuto, poi valutiamo la consistenza della vellutata. Se ci piace ancora più liscia, facciamo andare altri 20 secondi.

Impiattiamo la vellutata di ceci preparata con il frullatore. Completiamo con un filo di olio extravergine a crudo e un mix di erbe aromatiche, tritando l’altro rametto di rosmarino con del timo fresco. Calda o tiepida, è sempre buonissima

vellutata di ceci ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Drink sport servono davvero? È tutta una questione di “giusti” ingredienti

Le cose degli ultimi anni si diffuse notevolmente l'abitudine di bere dei drink sport, soprattutto…

1 minuto ago
  • News

Il farmaco che ti fa dimagrire che non è un farmaco per far dimagrire: funziona alla grande

C'è un farmaco che ha mostrato degli effetti incredibilmente utili per perdere peso. Di quale…

31 minuti ago
  • News

Non riesci più a respirare bene e hai un continuo senso di vertigini? Non si tratta di un ictus ma di qualcosa grave allo stesso modo

Uno degli errori che tendiamo a commettere nel quotidiano è, senza ombra di dubbio, quello…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Mica si saziano solo con l’agnello a Pasqua allora punto sul polpettone ripieno in crosta e zittisco tutti

Non basta l'agnello, a Pasqua devo preparare il polpettone ripieno in crosta un secondo che…

2 ore ago
  • Primo piatto

Il venerdì santo a casa mia non manca mai la frittata di spaghetti, non aspettano altro, ma questo la faccio così e stendo tutti

Anche quest'anno come ogni anno il venerdì santo preparo la frittata di spaghetti, non aspettano…

2 ore ago
  • Dolci

Zucchero aromatizzato come quello delle nonne, ormai lo preparo sempre così per la colazione

Fin dal momento in cui ho scoperto questa ricetta, tengo sempre una scorta di zucchero…

3 ore ago