Faccio uno spezzatino al rosmarino che è un burro, il mio segreto, ora te lo spiego e ti consiglio di provarlo perché è veramente eccezionale.
Quando dobbiamo pensare ad un secondo per un giorno speciale oppure per la domenica, che solitamente si mangiano cose un po’ più elaborate, a me vengono in mente due cose: arista di maiale e spezzatino.
Quando andiamo a preparare lo spezzatino, è importante scegliere i pezzi di carne che non siano eccessivamente nervosi e pieni di grasso, almeno questo per me perché andrò a ridurre i pezzi di spezzatino in pezzi ancora più piccoli per permettere di cucinare direttamente i bocconcini che mangeremo senza doverli per forza tagliare. Nel procedimento che seguo, c’è un passaggio importante, un segreto che va a rendere il mio spezzatino veramente un burro, morbidissimo e che piace veramente a tutti.
Lo spezzatino di carne è uno di quegli ricette che bisogna seguire con attenzione altrimenti finiremo per rendere la carne troppo dura ed immangiabile.
1 kg di spezzatino di vitello
Una carota
Aglio
Alloro
20 g di farina
Sale
Una cipolla
Sedano
Rosmarino
100 ml di vino rosso
Acqua 1 l
100 ml passata di pomodoro
Dopo aver sminuzzato la carota, la cipolla e il sedano e realizzato il nostro trito, andiamo a prendere una pentola dentro la quale sul fondo bagneremo con dell’olio e faremo rosolare il trito per poi aggiungere uno spicchio di aglio, qualche istante e poi uniamo la carne con il rosmarino e qualche foglia di alloro. a fuoco spento aggiungiamo due cucchiai di farina e il sale e mescoliamo in modo che la farina venga assorbita dalla carne.
leggi anche:Come si marina lo spezzatino per farlo alla cacciatora, mia nonna ci mette anche l’aceto
Uniamo adesso il vino rosso con la passata di pomodoro e l’acqua e accendiamo il fuoco nuovamente fiamma molto dolce, copriamo e cuociamo per almeno un’ora. Con la prova della forchetta capiremo che il nostro spezzatino è pronto ed è morbido e gradevole al punto giusto possiamo anche aggiungere allo spezzatino patate o piselli a seconda del nostro gusto, ma attenzione dovrete aggiungerli a quasi 10 minuti dalla cottura proseguendo poi per un’altra mezz’ora per permettere ai piselli e le patate di cuocersi a puntino.
leggi anche:Vetri e porte finestre sempre puliti, con questo rimedio della nonna spenderei meno di un euro
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…