Faccio+uno+spezzatino+di+carne+e+fagioli+che+non+basta+una+pentola+per+accontentare+tutti%3A+mettici+il+pane+croccante+e+vedi+che+ti+mangi
ricettasprint
/faccio-uno-spezzatino-di-carne-e-fagioli-che-non-basta-una-pentola-per-accontentare-tutti-mettici-il-pane-croccante-e-vedi-che-ti-mangi/amp/
Secondo piatto

Faccio uno spezzatino di carne e fagioli che non basta una pentola per accontentare tutti: mettici il pane croccante e vedi che ti mangi

Questo piatto lo faceva sempre mia nonna, lo serviva caldissimo con tanto pane bruschettato: prova la ricetta e ti consoli soprattutto quando fa freddo!

La nonna adorava i fagioli ed ogni volta che li cucinava, perfino noi bambini li mangiavamo con piacere: sarà per il sapore speciale oppure per quella consistenza cremosa ed avvolgente, ma nessuno di noi faceva mai i capricci.

spezzatino maiale fagioli ricettasprint

Così quando ha iniziato a preparare lo spezzatino così, é stata una festa: credimi, un gusto così non lo dimenticherai facilmente.

Un piatto che profuma di genuinità, proprio come si faceva una volta

Con i fagioli spesso ci va la salsiccia, sappiamo tutti questo abbinamento quanto sia gustoso. Perciò useremo ancora la carne di maiale, ma un taglio diverso: cotta così diventa tenerissima e si insaporisce con i fagioli fino a diventare una cosa sola. Credimi, dimenticherai il solito spezzatino dopo aver assaggiato questa incredibile bontà!

Potrebbe piacerti anche: Tuo figlio proprio non ne vuole sapere di spinaci? Prova con questa ricetta e addio capricci

Ingredienti

800 gr di coscia di maiale
500 gr di fagioli borlotti in barattolo
Una cipolla grande
2 carote
2 coste di sedano
2 spicchi d’aglio
500 ml di passata di pomodoro
Un bicchiere di vino rosso
2 rametti di rosmarino
Una foglia di alloro
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dello spezzatino di maiale e fagioli

Per realizzare questa ricetta, iniziate prendendo i fagioli borlotti e sgocciolandoli bene da loro liquido di conservazione, poi metteteli da parte per averli pronti al momento opportuno. Prendete una grande casseruola, scaldate un po’ di olio extravergine d’oliva a fuoco medio ed aggiungete la carne di maiale, rosolandola su tutti i lati fino a quando diventa dorata. Fatto ciò trasferite la carne in un piatto e mettetela un attimo da parte. Appena intiepidita, sfilacciatela tagliandola in pezzetti in modo che possa assorbire bene tutti i sapori e conservarsi tenerissima.

Nella stessa casseruola usata per la carne unite la cipolla, l’aglio, le carote ed il sedano tritati finemente e tutti gli aromi: fateli soffriggere a fuoco dolce per circa 5 minuti, poi rimettete la carne di maiale e sfumate con il vino rosso. Lasciate evaporare l’alcol per qualche minuto, poi eliminate il rosmarino e l’alloro e versate la passata di pomodoro. Fatto ciò regolate di sale e pepe a piacere, portate ad ebollizione e poi abbassate la fiamma, coprite la casseruola e lasciate cuocere a fuoco lento per circa tre quarti d’ora. Controllate la cottura di tanto in tanto e, se necessario, aggiungete un po’ d’acqua per non far asciugare troppo il sugo.

A metà cottura aggiungete anche i fagioli borlotti e mescolate bene, ultimando la preparazione sempre con il coperchio lasciando però uno spiraglio aperto per far uscire il vapore. Una volta pronto, togliete la casseruola dal fuoco e lasciate riposare lo spezzatino per qualche minuto prima di servirlo: perfetto da gustare caldo, magari accompagnato da crostini di pane croccante, sentirete che bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

3 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

3 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

4 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

5 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

5 ore ago