Faccio+uno+zabaione+a+mousse+e+ci+metto+pure+il+cioccolato%2C+il+mio+dessert+mette+tutti+sugli+attenti
ricettasprint
/faccio-uno-zabaione-a-mousse-e-ci-metto-pure-il-cioccolato-il-mio-dessert-mette-tutti-sugli-attenti/amp/
Dolci

Faccio uno zabaione a mousse e ci metto pure il cioccolato, il mio dessert mette tutti sugli attenti

Questa non è la solita mousse che hai provato fino ad ora, io faccio uno zabaione al cioccolato come non lo fa nessuno, è così irresistibile che nessuno è riuscito a fermarsi provato il primo cucchiaino.

La mousse zabaione al cioccolato è una delle ricette più golose che abbia mai provato. Una combinazione di zabaione cremoso e cioccolato ricco e fondente la rende l’ideale per chi ama i dolci intensi e corposi. Una bontà che si gusta al cucchiaio o perfetta come farcia per torte e dolcetti di ogni tipo, rendendoli divini, fidati è una delizia che non puoi perderti, forse così buono non l’hai mai provato prima.

Faccio uno zabaione a mousse e ci metto pure il cioccolato, il mio dessert mette tutti sugli attenti

Irresistibile al palato e capace di far innamorare chiunque lo assaggi, questo speciale zabaione, saprà stupire chiunque grazie al suo travolgente e particolare sapore. La particolarità di questa mousse sta infatti, non solo nella sua consistenza spumosa, ma anche grazie al gusto inconfondibile dello zabaione dato dal mix di uova, zucchero e marsala, a cui poi viene aggiunto cioccolato fondente fuso e il cacao amaro in polvere. Per finire, è grazie alla panna che andremo a completare il tutto, rendendo questa crema una vera e propria mousse a cui non puoi dire di no. Non ti basta? Puoi anche arricchire ulteriormente questa ricetta aggiungendo della vaniglia o del rum al composto zabaione, per un tocco di aroma in più. Oppure puoi aggiungere scaglie di cioccolato fondente, granella di nocciole o una spolverata di cacao amaro per una decorazione anche invitante e raffinata.

Mousse di zabaione e cioccolato

Insomma, questa non è la solita mousse che hai provato fino ad ora, ma uno zabaione al cioccolato cremoso e avvolgente che conquisterà il tuo palato fin dal primo assaggio. Perfetta da servire come dessert dopo un pranzo speciale o da condividere in una serata romantica. Dunque basta chiacchiere, procurati subito gli ingredienti e realizziamola insieme questa avvolgente bontà, fidati ne vale davvero la pena. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti

5 uova
80 ml di marsala
80 g di zucchero
120 g di cioccolato fondente
2 cucchiai di cacao amaro in polvere

120 ml di panna per dolci

Come si prepara la mousse allo zabaione e cioccolato

Inizia separando i tuorli dagli albumi delle uova. Metti i tuorli in una ciotola capiente e montali con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il marsala al composto di tuorli e zucchero, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti. In un pentolino a fuoco basso, fai sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria. Una volta fuso, versalo nella ciotola con il composto di uova e marsala, mescolando rapidamente per evitare che il cioccolato si rapprenda.

Leggi anche: Mousse e budino così simili e così diversi: quali sono le differenze

Aggiungi successivamente anche il cacao amaro in polvere al composto di uova, zucchero e cioccolato, mescolando bene per distribuire uniformemente il sapore. Infine monta la panna a neve fermissima e uniscila al composto di uova e cioccolato, mescolando con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare la panna.

Leggi anche: Con la panna e del cioccolato fondente puoi realizzare la miglior mousse da servire come torta di compleanno

Versa la mousse pronta nelle coppette da dessert e lasciala riposare in frigorifero per almeno 2 ore, affinché si solidifichi e acquisisca la giusta consistenza cremosa. Prima di servire, decora la mousse con scaglie di cioccolato fondente, granella di nocciole o una spolverata di cacao amaro e vedrai che sarà perfetta e irresistibile. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

8 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

10 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago