Portate in tavola tutto il sapore del Messico con un contorno piccante e gustoso. Stiamo parlando dei fagioli alla Messicana.
Oggi vi presentiamo un contorno ricco di sapore e molto semplice da realizzare che è molto conosciuto in tutto il mondo. Stiamo parlando dei Fagioli alla messicana. Si tratta di una vivanda assai piccante che potrete realizzare in poche e semplici mosse. Ovviamente se la state realizzando per i più piccoli di casa, il consiglio è quello di usare un poco meno peperoncino in modo che questa prelibatezza risulti meno stuzzicante.
Questo è un contorno perfetto che si sposa perfettamente con moltissimi secondi di carne, sia rossa che bianca, e con tanti di quelli di pesce, sia d’acqua dolce che di mare. Potrete realizzare questa prelibatezza in pochissimi minuti. Ricordate però di calcolare bene i tempi della sua preparazione perché questo manicaretto necessita di 70 minuti di cottura.
Questa vivanda è perfetta per una cena in famiglia ma anche per un pranzo con parenti e amici.
Il consiglio è sempre lo stesso: in qualunque occasione la serviate, ricordatevi di accompagnare questo contorno con delle fette di pane fresco a proprio piacere in modo da poter fare la scarpetta nel piatto una volta finito il contorno e il secondo.
In alternativa, potete accompagnare questo manicaretto con delle fette di pane appena olita e rese croccanti tostandole per una diecina di minuti circa in forno a 200°.
Potrebbe piacerti anche: Porchetta fatta in casa | La vera ricetta gustosa e ricca di sapore
Potrebbe piacerti anche: Pasta cremosa con salmone e zucchine | Piatto prelibato e gustoso
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Mettete in ammollo in acqua fresca i fagioli borlotti per 12 h. Trascorso il tempo necessario, scolate i legumi e lessateli per 1 h in acqua bollente.
Potrebbe piacerti anche: Trecce di pan brioche salate ripiene | soffici e buonissime
Potrebbe piacerti anche: Biscotti di frolla farciti con ricotta e marmellata | Facilissimi e golosi
Una volta cotti i legumi, indorate l’aglio in una padella antiaderente con un filo d’olio. Insaporite con il peperoncino sminuzzato a proprio piacere e unite la passata di pomodoro. Aggiustate di sale e pepe e cuocete per pochi minuti per far rapprendere il sugo. Unite i fagioli e cuocete il tutto per 10 minuti. Salate, pepate e spolverizzate con il prezzemolo ben lavato e tritato a proprio piacimento. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…