Fagioli+in+umido+e+seppie
ricettasprint
/fagioli-umido-seppie/amp/
Finger Food

Fagioli in umido e seppie

Fagioli in umido e seppie

I fagioli in umido e seppie sono un delizioso piatto saporito e gustoso, con un insolito abbinamento tra pesce e legumi che lo rende molto appetitoso.

La preparazione dei fagioli in umido e seppie è semplice e veloce, si tratta di un piatto molto versatile che può essere servito come secondo, piatto unico oppure come stuzzicantissimo antipasto.

Perfetto in tutte le stagioni dell’anno, è buonissimo sia caldo che a temperatura ambiente, questa caratteristica non è da sottovalutare nel caso lo si volesse includere in un buffet.

Potrebbe interessarti anche Filetti di rombo con lenticchie

INGREDIENTI per 4 persone

  • 250 gr. fagioli borlotti in barattolo
  • 100 gr. pomodorini
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio di aglio
  • ½ bicchiere vino bianco
  • 3 seppie piccole
  • olio evo

PREPARAZIONE

Sbucciare aglio e scalogni e tritarli finemente, lavare i pomodorini tagliarli a metà e tenerli da parte.

In un largo tegame antiaderente soffriggere lo scalogno e l’aglio insieme a 3 cucchiai di olio, quando saranno appassiti, unire i pomodorini precedentemente lavati e tagliati a metà.

Versare i fagioli e cuocere su fuoco moderato per circa 10 minuti.

Nel frattempo, pulire le seppie e sciacquarle abbondantemente sotto l’acqua corrente per eliminare qualsiasi traccia di sabbia, quindi tagliarle a listerelle.

Aggiungere le seppie nel tegame con i fagioli, quindi alzare a fiamma e sfumare con il vino su fuoco vivace per qualche minuto.

Coprire e lasciare cuocere per 10 minuti su fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto ed aggiungendo mestoli di acqua calda nel caso il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.

A cottura ultimata, regolare di sale se necessario.

Distribuire i fagioli in umido e seppie nelle ciotole individuali e servire subito, oppure versarli in una larga ciotola.

Potrebbe interessarti anche Millefoglie alle melanzane con spuma di fagioli

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • condimenti

Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla, cambia completamente tutto

Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla,…

4 ore ago
  • Finger Food

Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4 chili fino a Pasqua

Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4…

4 ore ago
  • News

Mi hanno servito dei pici fatti con l’uovo, ma cosa dice la ricetta originale?

Come vanno preparati i pici toscani? Che cosa afferma la ricetta originale della tradizione in…

5 ore ago
  • Dolci

Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata concessa dal mio dietologo anche ora che sono a dieta

Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata…

5 ore ago
  • Dolci

Questa torta di ricotta é la più facile che esista, ma se ci metti dentro un paio di mele a fettine hai la combo perfetta

Che bontà la torta di ricotta, così morbida e golosa sembra quasi un budino: se…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Il polpettone ripieno è un classico di Pasqua, lo preparo sempre così e so già che piacerà a tutti

Il pranzo di Pasqua richiede un certo impegno, ma il polpettone non può di certo…

6 ore ago