Fagottini+Salame+e+Caciocavallo+%7C+magnifici+e+gustosi
ricettasprint
/fagottini-salame-caciocavallo/amp/
Finger Food

Fagottini Salame e Caciocavallo | magnifici e gustosi

Fagottini salame e caciocavallo ricetta sprint

Non c’è nulla di più facile dei fagottini salame e caciocavallo che però sono un’idea originale per quando avete poco tempo e troppa gente da sfamare.

A corto di idee quando in famiglia scoppia una fame improvvisa oppure vi arrivano ospiti all’ultimo minuto? Nessun problema, i fagottini salame e caciocavallosono la soluzione migliore. Pratici, velocissimi da preparare e anche molto gustosi, per un’idea da replicare all’infinito.

Già, perché partendo dalla stessa base potete ottenere preparazioni differenti e anche risultati differenti. Basterà cambiare il salume e il tipo di formaggio all’interno del fagottino e il gioco sarà fatto, non perdendo nulla del gusto finale. Si tratta in pratica di quelli che da sempre vengono definiti dei rustici ma che oggi qualcuno preferisce chiamare finger food. Piccoli di dimensioni ma grandi come sapore, tanto che uno tira l’altro.

ti piacerebbe anche:Fagottini di pasta sfoglia con gocce di cioccolato | un risveglio goloso

Fagottini salame e caciocavallo, pronti in mezz’ora

I fagottini salame e caciocavallo sono perfetti per essere consumati subito. Ma se per caso dovessero avanzare, almeno per 24 ore possono essere conservati in frigorifero.

Ingredienti (per 24 fagottini)

480 g di pasta sfoglia rettangolare
150 g salame  caciocavallo
120 g caciocavallo
1 uovo
60 g granella di pistacchi

La ricetta di questi gustosi fagottini salame e caciocavallo parte dalla preparazione del ripieno. Tritate finemente con un coltello sia la salame che il formaggio. Poi prendete la sfoglia e abbassatela con un mattarello.

Quindi ricavate otto strisce più o meno regolari, larghe almeno 8 centimetri. E da queste tagliate dei rettangoli lungi al massimo 10 centimetri. Piazzate al centro di ogni rettangolo un cucchiaino di formaggio e un cucchiaino di mortadella tritati. A quel punto spennellate con il tuorlo, leggermente sbattuto, i bordi del rettangolo.


Ora siete pronti per richiuderli a forma di triangolo, facendo una leggera pressione con le dita per sigillarli bene. Con l’uovo spennellate i contorni e il centro dei triangoli, quindi aggiungete la granella di pistacchio in superficie per decorare i vostri fagottini.
A young woman is opening the oven in her modern kitchen

Cuocete in forno già caldo per 15 minuti a 180°, coprendoli con la carta stagnola per evitare che la granella di pistacchi si annerisca. Alla fine servite i vostri fagottini subito, ancora caldi, oppure tiepidi.

Fagottini salame e caciocavallo ricetta sprint

ti piacerebbe anche:Empanadas con carne e mortadella: squisiti fagottini di pasta ripieni

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

3 minuti ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

34 minuti ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

2 ore ago
  • Primo piatto

Risotto che accelera il metabolismo, lo mangio anche a cena e dimagrisco subito

La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nel mio menù di Pasqua ci infilo questa torta rustica con i carciofi: l’ho provata in anteprima, credimi é spettacolare

La bontà di questa torta rustica con i carciofi non si discute, io l'ho provata…

3 ore ago