Se anche tu appartieni al partito delle rinunciatarie sulle zucchine, è il momento di cambiare idea: cucinandole così nessuno dirà di no per sole 160 kcal
Dopo averci provato in tutti i modi, hai rinunciato a portare le zucchine in tavola perché tanto tutti le evitano?
Prima di darti per vinta, prova questa ricetta veloce, pratica, economica ma soprattutto vincente. Sono tutti ingredienti che hai sicuramente in casa, il piatto è solo da 160 calorie, quindi datti da fare subito.
Il segreto di queste zucchine non è tanto la scelta della materia prima, quanto il suo condimento. Ma sono anche un buon piatto di recupero, quello del pane secco. In questo caso infatti possiamo tritare le fette di pane secco, senza la mollica, con il mixer. Un pangrattato più rustico, magari anche di farina integrale, è perfetto.
Ingredienti:
Spuntiamo le zucchine, le laviamo bene sotto un getto di acqua corrente e le tagliamo a rondelle. Possono essere più sottili o più spesse, è solo una questione di gusti ma anche di tempi. Importante però è che siano tutte uguali o almeno molto simili per garantire una cottura uniforme. Quindi il consiglio è sempre di usare la mandolina.
Versiamo le rondelle di zucchine in una ciotola grande. Poi in un piatto fondo mescoliamo il pangrattato con la menta tritata. In un altro invece uniamo il parmigiano e il pecorino grattugiati con una presa di sale fino e la paprica, mescolando con un cucchiaio.
Prendiamo una teglia bassa da forno, ma va benissimo anche la leccarda, e copriamo il fondo con un foglio di carta forno. Sulla base distribuiamo le zucchine a rondelle. Quindi distribuiamo in modo uniforme il pangrattato aromatizzato e poi anche i formaggi.
LEGGI ANCHE -> Una cena completa: passatelli romagnoli fatti in casa come vuole la tradizione cotti nel brodo caldo
Infiliamo la teglia o la leccarda in forno e lasciamo cuocere dai 20 ai 25 minuti, tempo che dipende dalla potenza del forno. Quando le zucchine gratinate sono pronte le tiriamo fuori e decidiamo come servirle: calde o tiepide sono sempre spettacolari.
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…