Piadine al burro che si fanno con solo 3 ingredienti, buonissime farcite o come sostituto del pane, per uno strappo alla regola che è un piacere!
Stasera a tavola non porto il solito pezzo di pane, lo sostituisco con delle favolose piadine al burro. Croccanti, dorate e profumate, queste delizie non solo sono una straordinaria alternativa al pane, ma possono anche essere farcite con i tuoi ingredienti preferiti, dandogli un gusto unico.
Fidati non puoi resistere alla tentazione di dare un morso a queste piccole e gustose piadine dalla consistenza particolare, combinando croccantezza e una morbidezza strepitosa. Queste simil piadine, solo composte da solo tre ingredienti principali: acqua, farina e burro, per sapore è inimitabile. A differenza poi dell solito impasto, questo si prepara in pentola, lasciandolo cuocere per addensare gli ingredienti ed ottenere in panetto liscio e facile da maneggiare, oltre che incredibilmente morbido.
Oltre a gustare queste simil piadine per accompagnare i pasti a tavola sostituendo il pane di tanto in tanto, puoi anche farcirle. Se vuoi un’idea, con prosciutto crudo e mozzarella fusa sino pazzesche. Insomma fidati di me, una volta che a casa tua provano queste piadine al burro, te le chiederanno spesso e sicuramente di tanto in tanto, uno strappo alla solita dieta si può fare. Quindi allaccia il grembiule e preparale subito, non te ne pentirai. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 3-4 minuti
1 litro di acqua
500 g di farina 00
100 g di burro
Prendi una padella ampia e riempila con 1 litro di acqua. Scaldala a fuoco medio fino a farla sfiorare il bollore. Una volta che l’acqua è calda, aggiungi il burro e mescola bene con un cucchiaio di legno fino a quando il burro non si scioglie completamente e diventa parte dell’acqua.
A questo punto, aggiungi il sale e il rosmarino secco. Poi, versa la farina tutta in una volta, mescolando energicamente finché gli ingredienti non si amalgamano e formano un impasto omogeneo. Potrebbe sembrare un po’ appiccicoso all’inizio, ma non preoccuparti! Trasferisci il panetto su un ripiano infarinato e lavoralo con le mani per circa 5 minuti, fino a ottenere un composto liscio e compatto.
Leggi anche: Oggi le piadine le ho fatte io, più leggere e senza strutto, erano buone da leccarsi i baffi
Dividi ora il panetto in palline da circa 100 grammi l’una. Dai forma a ciascuna pallina con le mani e stendile poi con un matterello per formare dei dischi sottili. Infine scalda una padella unta a fuoco medio e cuoci ogni piadina per 2-3 minuti per lato, finché non saranno dorate e croccanti all’esterno, e gonfie all’interno. Servile calde in tavola e vedrai che successo. Buon appetito!
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…