Falafel+a+modo+mio+%7C+Cos%C3%AC+fatti%2C+sono+favolosi%21
ricettasprint
/falafel-modo-mio-favolosi/amp/
Finger Food

Falafel a modo mio | Così fatti, sono favolosi!

I Falafel a modo più sono la versione italianizzata della ricetta orientale che io ho personalizzato introducendo nel loro impasto un ingrediente DOP tipico nostrano.

I Falafel a modo mio sono ancora più buoni di quelli tradizionali perché ricordano la Calabria, una regione che adoro. Ricchi di sapore, come potete dire di no a queste invitanti polpette dorate, croccanti fuori e morbide dentro? Tutti possono mangiarli: anche i celiaci e gli intolleranti al lattosio perché in questi falafel non c’è glutine o il suddetto zucchero.

Falafel a modo mio. Ricettasprint

Stiamo parlano di una ricetta strepitosa che potrete realizzare con pochissimi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo. Pronti in pochi minuti, vedrete che conquisteranno tutti quanti come sempre. Avrete conferma che anche stavolta sarà amore a prima vista tra questi falafel e i vostri invitati, quando vedrete che queste “polpettine” spariranno dal vassoio di portata dove le avete servite ancora più velocemente del poco temp che avete impiegato a realizzarle. Ma la vera domanda è: quale ingrediente misterioso tipico nostrano avete introdotto in questo impasto tale da rendere questi falafel ancora più irresistibili?

Falafel a modo mio ecco come si fanno

I Falafel a modo mio sono delle piccole prelibatezze perfette per essere presentate per un antipasto goloso e assai invitante. Come abbiamo già detto, tutti possono mangiarli: anche le persone affette da celiachia e quelle intolleranti al lattosio perché in esse non è contenuto il glutine e nemmeno il sopra menzionato zucchero tipico del latte di origine animale. Per dire la verità, questi stuzzichini sono delle prelibatezze vegane perché sono realizzate usando tutti ingredienti che non sono di origine animale e loro derivate. Lo so che non lo direste mai guardandole nella foto in evidenza. ma guardate che questa è la verita! Questi falafel sono comunque buonissimi. Inoltre, cotti in forno sono ancora più leggeri perché privi di grassi.

E allora, qual’è il misterioso ingrediente che tanto li rende così irresistibili? Vedo che siete davvero curiosi. Bene! Continuate a leggere e lo scoprirete immediatamente. Fin d’ora però vi poso dire che è un ingrediente che si produce solo in certe zone della Calabria e che, contrariamente a quanto si possa pensare, ha un sapore dolce.

Dosi: 15 falafel

Realizzati in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 20-25 minuti

Tempo di riposo: 25 h

  • Strumenti
  • ciotole
  • una leccarda
  • carta forno
  • un micer cucina

 

  • Ingredienti
  • mezzo cucchiaino di origano in polvere (o altra spezia che vi piace)
  • sale
  • 1 cipolla piccola di Tropea
  • 1 spicchio d’aglio
  • 260 g di ceci essiccati
  • olio evo
  • farina di ceci
  • 2 cucchiaini e mezzo di prezzemolo tritato
  • pepe macinato sul momento

Falafel a modo mio, procedimento

Lasciate in ammollo i ceci per 24 h, cambiando la loro acqua dopo 12 h. Trascorso il tempo necessario, scolate i ceci con cura e frullateli in un mixer cucina con l’aglio, la cipolla, l’origano, un filo d’olio e il prezzemolo. Aggiustate di sale e pepe e, se necessario, unite della farina di ceci.

Falafel a modo. Ricettasprint

Fate riposare l’impasto omogeneo in frigo per 1 h prima di usarlo per dare forma ai falafel che adagerete, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno. Cuocete a 180° per 20-25 minuti.

Falafel a modo. Ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Falafel a modo. Ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Strofinacci da cucina pieni di germi, se fai così è tutto inutile, puoi avere conseguenze più pericolose della salmonella

Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…

10 minuti ago
  • News

Come le friggi le melanzane? Ci sono altri due metodi molto più semplici

Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…

39 minuti ago
  • News

Uova contro il colesterolo verità o leggenda? Ecco la risposta definitiva dell’esperto

Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…

1 ora ago
  • Contorno

La versione alla tedesca non l’avevo mia preparata, ci ho provato e le patate servite così sono un capolavoro, non mi stanco mai di mangiarle

La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho chiuso con panini e toast per il pranzo in ufficio preferisco l’insalata di pasta, ma senza sott’oli e sott’aceti!

Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…

2 ore ago
  • Dolci

Ho salvato la colazione con un solo barattolo di pesche sciroppate, così buona da lasciare il segno

Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…

3 ore ago