Falso+zafferano+%7C+pianta+velenosissima+%7C+come+riconoscerlo+%7C+FOTO
ricettasprint
/falso-zafferano-velenosissima-come-riconoscerlo/amp/
News

Falso zafferano | pianta velenosissima | come riconoscerlo | FOTO

C’è una pianta velenosa chiamata ‘falso zafferano’ o anche ‘arsenico vegetale, la cui assunzione comporta degli effetti collaterali anche molto gravi.

Attenti al Falso zafferano Foto dal web

Il ‘falso zafferano‘, così come è chiamato il colchico d’autunno, è una pianta velenosa che può essere facilmente scambiata con quella che è una delle spezie più diffuse nel panorama gastronomico mondiale.

LEGGI ANCHE –> Restare in forma a casa | come fare per superare al meglio la quarantena

Fiorisce essenzialmente nelle zone di campagna e le somiglianze con lo stesso zafferano sono notevoli, al punto da portare alcuni organismi preposti a lanciare un allarme in merito. All’interno del falso zafferano è contenuta della colchicina, una sostanza alcaloide molto tossica che è presente in principal modo all’interno dei semi della pianta e nel suo bulbo. La sua ingestione porta molto presto al sorgere di bruciore alla bocca.

LEGGI ANCHE –> Colite cosa non mangiare | i consigli per alleviare il dolore

Falso zafferano, gli effetti collaterali della sua assunzione

Altri sintomi sono coliche, nausee, diarrea, perdita di sangue nelle feci ed anche conseguenze molto gravi, nei casi di assunzione massiccia e frequente. Difatti non mancano anche casi letali, che hanno portato il colchico d’autunno ad essere chiamato anche ‘arsenico vegetale‘. Lo compongono anche altre sostanze quali

  • colchicoside
  • grassi vari
  • gomme
  • resine
  • tannino
  • olio
  • acido gallico

LEGGI ANCHE –> Dieta del Riso e del Tonno | da seguire per 7 giorni | -4 kg

Come riconoscerlo dal vero zafferano

Questa pianta bulbosa è diffusa in Italia negli spazi aperti come prati e radure soggette ad umidità. E principalmente nelle aree appenniniche. Una differenza tra zafferano vero e finto è che il primo possiede tre stami, quello falso sei. Poi la fioritura del colchico va da agosto a settembre, a differenza dello zafferano che sboccia tra ottobre e novembre. Inoltre il colchico, alla sua fioritura, non ha le foglie. Infine, lo zafferano in Italia è solo coltivato e quasi assente in natura, essendo originario dell’Asia Minore. Ovviamente si tratta anche di una componente vietatissima nella preparazione di qualsiasi tipo di integratori. Eppure non mancano casi in cui il colchico finisce con l’essere confuso con piante e spezie commestibili, a causa delle loro somiglianze. Per questo occorre rivolgersi a centri specializzati od a canali ufficiali per l’acquisto.

LEGGI ANCHE –> Integratori | muore una persona | ritirato prodotto venduto online | FOTO

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Torta sprint al cocco: la ricetta vegana che sembra un budino e la fai in 5 minuti, porti in tavola una delizia unica!

Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…

7 ore ago
  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

7 ore ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

8 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

8 ore ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

9 ore ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

9 ore ago