Nel caso in cui negli ultimi tempi avessi riscontrato un eccesso di fame, tanto da mangiare a tutte le ore, è giunto il momento di provare questo rimedio definitivo per dirle addio.
Ebbene sì, dovremmo davvero imparare ad ascoltare il nostro corpo e i messaggi che ci invia giorno dopo giorno. Alcuni di questi segnali vengono erroneamente sottovalutati, motivo per cui la nostra condizione potrebbe aggraversi in men che non si dica.
Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dalla fame che arriva di continuo, come se il nostro corpo non avesse abbastanza energie per sopravvivere, e non solo.
La ricerca di cibo spesso si concentra su cibi particolarmente processati e ricchi di zucchero, e una delle conseguenze immediate è proprio l’aumento dei chili di troppo, con tutti i problemi che ne derivano.
L’eccessivo senso di fame può manifestarsi in vari modi, dalle abbuffate compulsive alla necessità di mangiare continuamente, spizzicando snack e tanto altro ancora. Una delle prime conseguenze dell’eccessiva fame è senza dubbio l’aumento del cortisolo, l’ormone anche responsabile dell’aumento dei chili di troppo, poiché ci spinge a cercare alimenti ricchi di zuccheri.
Inoltre, insieme all’aumento del peso, si possono manifestare anche tachicardia e insonnia, poiché il nostro apparato digerente non riesce più a sintetizzare con facilità gli alimenti… come se stessimo mangiando più di quanto riusciamo a digerire.
La risposta a questa domanda dipende da vari fattori, ma uno stile di vita regolare, in grado di donarci equilibrio, si rifletterà inevitabilmente anche sulle nostre abitudini alimentari. Un esempio pratico è concedere al corpo almeno sette ore di riposo continuo ogni notte.
Inoltre, bevete quanto più possibile durante la giornata, anche più di 2 litri di acqua al giorno, poiché un apporto costante di acqua aiuta a attenuare il senso di fame e a evitare di mangiare continuamente.
Infatti, uno degli errori più comuni che si commettono quando si parla di fame eccessiva è la confusione tra fame e disidratazione, poiché a volte i sintomi sono simili, come il senso di nausea e la voglia di cibi dolci.
LEGGI ANCHE -> Bon bon di cioccolato con le uova di Pasqua, una ricetta di recepero pazzesca!
Quando si presenta la fame, quindi, provate innanzitutto a bere due bicchieri d’acqua e a distrarvi per qualche minuto. Noterete facilmente che il senso di fame svanirà, e in men che non si dica troverete il giusto equilibrio.
LEGGI ANCHE -> Sei a dieta ma non vuoi rinunciare al dolce? Nessun problema ecco come rimediare!
LEGGI ANCHE -> Favismo nei bambini, i segnali inequivocabili per riconoscerlo subito, in questi casi contatta subito il medico
Straccetti di pollo gratinati e saporiti: dopo il tanto mangiare di questi giorni, stasera meglio…
Il favismo nei bambini può avere conseguenze anche mortali. Ecco perché imparare a riconoscere subito…
In vista del pranzo, avevo proprio voglia di una buona pasta facile da preparare, soprattutto…
Chi l'ha detto che non si possono mangiare i dolci a dieta? Non è impossibile…
Voglia matta di sofficini? Non correre a comprarli, farli a casa costa meno e li…
La pulizia del cestello della friggitrice ad aria è un’azione che non andrebbe mai sottovalutata.…