Fame+nervosa%2C+ecco+cosa+mangiare+per+non+aumentare+di+peso+inverosimilmente
ricettasprint
/fame-nervosa-ecco-cosa-mangiare-per-non-aumentare-di-peso-inverosimilmente/amp/
News

Fame nervosa, ecco cosa mangiare per non aumentare di peso inverosimilmente

Hai mai sentito parlare di fame nervosa? Molti sono scettici sull’argomento, eppure si tratta di una problematica reale che va affrontata, soprattutto se vogliamo evitare di prendere troppi chili.

Quando parliamo di fame nervosa, facciamo riferimento a una condizione che si verifica quotidianamente, in cui tendiamo ad essere particolarmente stressati per vari motivi, e troviamo conforto nel cibo.

Fame nervosa ecco cosa non mangiare – RicettaSprint

Avete presente quando desiderate gustare qualcosa di particolarmente dolce e non riuscite più a fermarvi? Quando avete così tanta fame da mangiare senza riuscire a fermarvi, senza avvertire un vero senso di sazietà, ma il vostro umore cambia in modo direttamente proporzionale al cibo che avete ingerito in quel momento?

Questo è un esempio di fame nervosa. Tuttavia, quello che può sembrare un episodio isolato, dovuto a un’esigenza momentanea, può influire molto di più di quanto pensiate sul vostro bilancio corporeo e sul peso.

Fame nervosa: quali sono le conseguenze oltre all’aumento di peso?

Ebbene sì, quando parliamo di fame nervosa, l’aumento di peso è solo una delle conseguenze che possono manifestarsi in un determinato momento della nostra dieta. La fame nervosa, infatti, porta con sé altre problematiche che è fondamentale imparare a gestire.

Iniziamo dicendo che la fame nervosa, a lungo andare, può influire negativamente sui livelli di cortisolo nel nostro corpo. Introducendo più dolci e zuccheri nella nostra alimentazione, anche se per un breve periodo, si avrà un’impennata di glicemia e insulina. Con il passare del tempo, questo tipo di fame nervosa può avere ripercussioni anche in relazione al diabete e non solo.

Fame nervosa ecco cosa non mangiare – RicettaSprint

Anche il sistema endocrino può risentirne, e si corre il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e altre conseguenze legate a uno stato di grave obesità.

Cosa mangiare durante la fame nervosa per evitare di aumentare di peso?

Contrastare la fame nervosa può essere davvero difficile. Per questo motivo, dovremmo cercare di placare quell’istinto offrendo al nostro cervello qualcosa che lo soddisfi, ma al tempo stesso evitare le gravi conseguenze precedentemente menzionate.

Per contrastare questa sensazione, possiamo tranquillamente ricorrere alla frutta fresca, preferibilmente senza buccia, che è ricca di vitamine e fibre. Questo tipo di frutta aumenterà istantaneamente il nostro senso di sazietà e compenserà la voglia di dolci. Ottime scelte sono mele, banane, pompelmi, fragole e frutti di bosco come lamponi e mirtilli, che sono ricchi di antiossidanti.

LEGGI ANCHE -> Questa tisana ti fa dimagrire in un lampo, per prepararla ti bastano solo due ingredienti e una tazza d’acqua

Fame nervosa ecco cosa non mangiare – RicettaSprint

Lo yogurt greco è un altro ottimo alimento spezza-fame, soprattutto se inserito negli spuntini. E sorprendentemente, anche i pop-corn possono essere un valido spezza-fame, a patto che siano cotti senza olio o burro. Con 25 g di mais, ad esempio, otterremo circa 100 g di pop-corn.

Infine, ma non per importanza, i ceci arrostiti sono una fantastica fonte di proteine e fibre: con circa 40 g, avremo un apporto di 100 calorie, ideali per attenuare il senso di fame e promuovere una sazietà duratura, evitando di ricorrere a cibi ad alto contenuto calorico.

LEGGI ANCHE -> Torta morbida come una nuvola, la ricetta di mia nonna è imbattibile viene sempre bene!

LEGGI ANCHE -> Lavastoviglie, non mettere mai questo oggetto o dopo potrai buttarla via per sempre!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Dopo cena un dessert al cucchiaio è quello che mi ci voleva, come questo al limone e veloce

Manca davvero poco al weekend, motivo per cui ho deciso di concedermi un dolce delizioso…

4 ore ago
  • Dolci

Il primo consiglio che mi ha dato il dietologo è fare colazione solo con torte preparate in casa: gli ho dato retta e questo plumcake ne è la prova

La raccomandazione che danno sempre i dietologi è diffidare dei prodotti confezionati e preparare tutto…

4 ore ago
  • News

Quanto vino al giorno? I consigli del nutrizionista per tutte le situazioni

Qual è la dose giornaliera di vino da potere bere ogni giorno? Un esperto saprà…

5 ore ago
  • Primo piatto

Un pieno di energia colorata e faccio volare via 1 chilo in pochi giorni: il segreto è questa vellutata light, costa anche pochissimo

Non hai bisogno di tisane o strani intrugli per smaltire gli etti in eccesso: con…

5 ore ago
  • Contorno

I finocchi li faccio in padella, teneri e saporiti: pochi minuti e metto il contorno in tavola

Con qualche finocchio risolvi il contorno, saporito e pure leggero con poco: sta bene con…

6 ore ago
  • Primo piatto

Dopo Pasqua questa minestra mi ha già fatto perdere 1 kg e ritrovare la pancia piatta

Il weekend di Pasqua è stato davvero molto intenso, ecco perché sono già in una…

6 ore ago