Tempo di grandi sfide per la famiglia Massari che scende nell’arena con novità pazzesche. Tutto sta per cambiate per il maestro Iginio e anche per il business avviato mezzo secolo fa!
Nel mondo della cucina italiana, dal salato al dolce, uno di capisaldi e punto fermo è sempre rappresento da Iginio Massari, il maestro di pasticceria che il mondo ci invidia e che, grazie anche alla collaborazione con Harrods, ha recentemente dominato la scena in Inghilterra con i suoi panettoni durante il periodo natalizio.
LEGGI ANCHE -> McDonald’s batte ritirata: la catena di brutte notizie non si arresta
Il 2023 è appena cominciato e per i Massari al completo, dato che la squadra è composta ormai anche dai figli Nicola e Debora, ecco che comincia con una nuova sfida che li condurrà nell’arena del food and beverage, pronti a lasciare il segno come sempre. Un momento davvero molto importante che è stato annunciato a vele spiegate proprio dal maestro Iginio.
Ebbene sì, il 2023 comincia all’insegna del novità per la famiglia Massari, progetti che per tutti loro nascono all’interno del laboratorio e che step by step stanno prendendo vita, forma, profumo e anche sapore.
Infatti, nel mirino dell’attenzione dei media troviamo lo strabiliante annuncio che riguarda la realizzazione di un nuovo dolce, al gusto cioccolato… mostrato in pompa magna e che sui social viene così presentato al pubblico che ha sempre sostenuto i dolci e i prodotto Massari: “Il nuovo Bussolà al Cacao di Iginio Massari Alta Pasticceria“.
LEGGI ANCHE -> Natale Giunta, il nuovo annuncio: “Basta crederci…”
Niente e nessuno riesce a fermare la famiglia Massari e il loro estro artistico di tutti loro nel mondo del food and beverage italiano, ma l’annuncio fatto in queste ore rappresenta uno step importante per il maestro Iginio e per i figli, Nicola e Debora, che hanno deciso di seguire le sue orme in campo professionale.
Infatti, a tenere banco nel mondo del web e dell’informazione gastronomia troviamo l’annuncio e la presentazione del Bussolà al Cacao, rivisitato donando al dolce anche una nuova vita.
Nel post di presentazione in questione, non a caso, possiamo leggere le seguenti parole che fanno da sfondo al dolce in questione: “La Famiglia Massari ha rivisitato la ricetta del lievitato della tradizione bresciana. Questo nuovo prodotto, perfetto per tutte le stagioni, all’assaggio sprigiona i sentori aromatici del burro, della vaniglia e del cacao. Una delicata spolverata di zucchero ne rifinisce e armonizza il profilo. Disponibili online e da giovedì nelle nostre Pasticcerie di Brescia, Milano, Torino, Verona e Firenze”.
LEGGI ANCHE -> Corsa da 50 km per una consegna | Scatta la denuncia
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…
La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…