Richiamo alimentare di tè di proporzioni importanti quello reso noto da parte del Ministero della Salute. Tutte le informazioni utili per non correre nessun rischio.

C’è un richiamo alimentare che riguarda una marca di tè, comunicato direttamente dal Ministero della Salute sul suo sito web. La cosa coinvolge diversi lotti di questo prodotto, ed il provvedimento in questione è legato alla confermata presenza di una sostanza che potrebbe avere degli effetti collaterali sulla salute delle persone. I controlli di routine su alcuni campioni di tè hanno portato all’emergere della presenza di antrachinone in quantità eccessiva.

tè carrello
Famoso marchio di tè richiama numerosi lotti, c’è una sostanza potenzialmente nociva al suo interno – ricettasprint.it

L’antrachinone è un composto chimico che si trova in diverse piante e prodotti naturali. È conosciuto per le sue proprietà lassative, che possono risultare utili in alcune situazioni, ma un eccesso può portare a effetti indesiderati per la salute. Per dire, è assodato che  una assunzione eccessiva di antrachinone può provocare disturbi gastrointestinali come crampi addominali, diarrea e disidratazione. Esistono dunque dei limiti rigorosi sulla quantità di questo composto che può essere presente nei prodotti alimentari, incluso il tè.

Richiamo alimentare di tè, la marca

Si ha notizia di un richiamo alimentare di tè. Nelle scorse ore è infatti emerso un richiamo importante da parte del Ministero della Salute che fa riferimento ad una serie di lotti di tè Earl Grey biologico venduto con il marchio Blue Hill Teas & Infusions. Questa misura è stata adottata a seguito di controlli analitici che hanno rivelato una concentrazione di antrachinone superiore a quella consentita.

Il richiamo è stato reso noto al pubblico per garantire la sicurezza dei consumatori e prevenire possibili complicazioni legate all’assunzione di prodotti contaminati. Il tè in questione è disponibile in confezioni da 36 grammi, contenenti 20 filtri. Questo dettaglio è particolarmente importante per permettere ai consumatori di identificare facilmente il prodotto oggetto del richiamo. Le analisi hanno portato alla luce la presenza di antrachinone in quantità non conformi, rendendo necessario il ritiro dal mercato di specifici lotti.

Tè richiamato
Richiamo alimentare di tè, la marca – ricettasprint.it

La società che ha confezionato il tè, Il Ponte Società Cooperativa Sociale arl, ha sede a Schio, in provincia di Vicenza, e si è attivata prontamente per garantire la sicurezza dei propri clienti. L’azienda ha emesso un avviso ufficiale, invitando tutti coloro che possiedono il prodotto a non consumarlo. Le informazioni sui lotti interessati e sulle date di scadenza sono cruciali per individuare le confezioni a rischio.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non siamo al riparo dai pesticidi: studio mostra cosa succede sempre di spaventoso nei campi

Quali sono i lotti coinvolti

Nella seconda parte del comunicato del Ministero sono stati forniti i dettagli specifici riguardanti i lotti di tè Earl Grey bio che sono stati richiamati. I numeri di lotto identificati sono:

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Primavera tempo di allergie, posso mangiare qualcosa per contrastarle?

  • EG302:
  • EG305:
  • EG306:
  • EG401:
  • EG402:
  • EG403:
  • EG501:
  • EG502.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Colomba di Pasqua 2025, quale devo comprare per portare a casa la migliore?

Per quanto riguarda le date di scadenza per ciascun lotto, le stesse vanno dal 28 settembre 2025 al 28 febbraio 2027. I consumatori sono tenuti a verificare attentamente queste informazioni per assicurarsi di non avere in possesso prodotti potenzialmente dannosi. In tal caso il prodotto va riconsegnato al punto vendita per avere un rimborso od una sostituzione. Altri lotti non segnalati risultano invece consumabili senza alcun rischio.