Un dolce davvero speciale, dal tipico sapore natalizio, è quello che vogliamo proporvi in questa ricetta. Non possiamo non prepararlo, specialmente per la colazione del 25 dicembre. Cosa aspettate? Seguite la ricetta e segnatevi tutto!
In men che non si dica, in poco tempo una crostata sarà pronta sulla vostra tavola. Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamo mani in pasta.
leggi anche: Crostata stellata | pronta in 20 minuti senza attese ed un ripieno gustoso
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Per la farcitura
Iniziamo con l’aggiungere, all’interno della ciotola della planetaria, il bicarbonato, la farina, la cannella, lo zenzero, la noce moscata, i chiodi di garofano. A questi uniamo anche lo zucchero, il burro a pezzi e il sale. Mescoliamo fino ad ottenere un composto simil sabbioso.
A ciò che abbiamo ottenuto uniamo la melassa e l’uovo e mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Otterremo un panetto che avvolgeremo nella pellicola e che faremo riposare in frigo per 2 ore.
Trascorso il tempo, stendiamolo sul nostro piano di lavoro e , con questo, foderiamo uno stampo per crostata. Rifiliamo i bordi, bucherelliamo il fondo con una forchetta, ed appoggiamoci dei legumi secchi su di esso.
Cuociamo, per 15 minuti, a 180°. Una volta cotto, togliamo i legumi, e mettiamo di nuovo in forno per altri 10 minuti di cottura. Appena sarà cotta, mettiamola da parte e facciamo freddare.
Per la farcitura, invece, aggiungiamo la panna in una pentola e facciamola scaldare. Facciamo sfiorare il bollore e, a questa, uniamo il cioccolato sminuzzato. Mescoliamo fino a ottenere una crema.
Riprendiamo la base della crostata e cospargiamo la superficie con uno strato di marmellata e poi uno di crema al cioccolato. Facciamo raffreddare la nostra crostata prima a temperatura ambiente e poi in frigo per almeno 20 minuti.
leggi anche: Crostata zucca e mandorle con amaretti | niente di più buono!
Poi possiamo gustarla.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…
Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…
Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…
Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…
Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…
Attenzione a quella patina bianca e verde che si forma sulla salsa di pomodoro: può…