Non puoi neppure immaginare il sapore incredibile di questo piatto: polpette saporite, sfiziose e morbide accompagnate da un sugo di peperoni. Colore e gusto che si uniscono in una pietanza straordinaria!
Un piatto che con la sua vivacità fa Primavera, mette allegria solo a guardarlo e puoi solo immaginare il profumo che sprigiona. Solo quando lo assaggerai però capirai veramente quello che sto dicendo.
E’ veramente una pietanza speciale, gustosa nella sua semplicità: prova, potrai prepararlo senza troppa fatica anche se hai tanti commensali.
Come ti ho accennato, è un piatto facilissimo da realizzare e proprio per questo si candida a diventare certamente una delle tue ricette preferite. Non manca proprio nulla a questa ricetta dal sapore avvolgente, una consistenza quasi cremosa del condimento che l’accompagna e che rende ogni assaggio una esperienza di pura bontà.
Ingredienti
500 gr di carne macinata di maiale
Per realizzare questo piatto, dovete innanzitutto lavare i peperoni. Arrostiteli su una griglia e quando saranno tiepidi puliteli. Privateli del picciolo, dei semini e dei filamenti interni e tagliateli a filetti. In una padella capiente preparate un soffritto con abbondante olio extra vergine di oliva ed po’ di aglio tritato finemente. Quando sarà dorato aggiungete i peperoni e fate rosolare qualche minuto rigirando. Regolate di sale e coprite: proseguite la cottura per circa 15 minuti e se il sugo dovesse asciugarsi troppo, allungatelo con un pochino di acqua.
Intanto mettete in ammollo in acqua il pane fino a che sarà morbido. Poi scolatelo e strizzatelo e versatelo in una ciotola. Aggiungete la carne macinata, i formaggi grattugiati, il prezzemolo tritato, le uova sbattute ed un pizzico di sale e mescolate. Impastate bene con le mani e formate delle polpette compattandole bene. Scaldate abbondante olio di semi in una casseruola dai bordi alti e quando sarà giunto a temperatura calate poche polpette alla volta in profondità.
Appena saranno dorate all’esterno prelevatele e lasciate asciugare l’unto in eccesso su carta assorbente. Aggiungete le polpette al sugo di peperoni, allungate con poca acqua e proseguite la cottura per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto in modo che si insaporiscano. A questo punto saranno pronte: servitele subito con il delizioso condimento!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…