Lo+sai+quando+dovresti+fare+il+cambio+delle+lenzuola%3F+La+risposta+potrebbe+stupirti
ricettasprint
/fare-il-cambio-delle-lenzuola/amp/
News

Lo sai quando dovresti fare il cambio delle lenzuola? La risposta potrebbe stupirti

Lo sai quando dovresti fare il cambio delle lenzuola? Non tutti conoscono la risposta, ti diamo qualche dritta e così potrai fare sonni tranquilli.

Il cambio delle lenzuola spesso viene sottovalutato, andrebbe posta particolare attenzione, solo così potremmo fare dei sonni tranquilli e sani. Non solo si possono sbagliare i lavaggi, ma anche la frequenza del cambio, ma non tutti lo sanno.

Lo sai quando dovresti fare il cambio delle lenzuola La risposta potrebbe stupirti Ricettasprint

Spesso la fretta, la distrazione ci fa commettere degli errori, che in questi casi, possono  essere deleteri, anche la qualità del sonno potrebbe non essere dei migliori. Cambiare con le lenzuola con poca frequenza potrebbe essere un problema, queste diventeranno terreno fertile per acari e batteri.

Prendersi cura delle lenzuola è importante, non andrebbe trascurata, si passano diverse ore sopra, si dorme, si legge e il più delle volte sgranocchiamo anche qualcosina, c’è chi fa anche colazione al letto. Non resta a questo punto che scoprire quante volte si devono lavare le lenzuola.

Quante volte devi fare il cambio delle lenzuola? Scoprilo

Oggi faremo chiarezza sul cambio delle lenzuola, ogni quanti giorni dobbiamo cambiare le lenzuola? Basta cambiarle una volta a settimana, ogni quindici giorni o più spesso? La risposta che staremo per darti potrebbe davvero stupirti.

Sostituire lenzuola letto Ricettasprint

Le lenzuola andrebbero sostituite con una certa frequenza, solo così si garantirà una corretta igiene e si potranno dormire sonni tranquilli. In linea generale le lenzuola andrebbero sostituite almeno una volta a settimana, ma dipende dalla stagione e dallo stato delle lenzuola.

Leggi anche: Come lavare gli asciugamani per averli sempre profumati e morbidi? Ti bastano solo 5 minuti!

In estate sicuramente si suda spesso, quindi sarebbe preferibile sostituirle anche due volte a settimana, il sudore, la polvere, la saliva, i residui di pelle secca potrebbero essere terreno fertile per alcuni parassiti come gli acari della polvere. Le lenzuola devono essere lavare a temperatura non inferire ai 60°.

L’importante è leggere sempre le indicazioni riportare in etichetta così da non sbagliare, non impostare però la centrifuga a troppi giri, così da non determinare il restringimento delle fibre e le stropicciamento delle lenzuola, diventerebbe più difficile stirare.

Leggi anche: Come pulire il piano cottura a induzione senza spendere soldi e in soli 5 minuti!

Le lenzuola sporche possono esporci a rischi come starnuti incessanti, prurito agli occhi, difficoltà respiratorie, soprattutto alle persone più sensibili. Talvolta non potrebbe bastare, gli acari e altri parassiti possono proliferarsi in modo rapido, se il numero aumenta possono anche deporre le uova. Per questo motivo le lenzuola di cotone non andrebbero lavate a temperature inferiori ai 60°.

Inoltre utilizza sempre detersivi ecologici che proteggono i tessuti e l’ambiente, se non vuoi utilizzare l’ammorbidente per profumarle puoi anche usare l’olio di tea tree, che è anche un antibatterico naturale.

In inverno e primavere le lenzuola si possono cambiare una volta a settimana, a meno che non ci siano esigenze particolari. Ovviamente se si sporcano o si suda si possono comunque cambiare.

Se non le cambi con una certa frequenza?

Se le lenzuola non le cambi con una certa frequenza, potresti solo essere esposta a rischi, non solo si potrebbe percepire prurito, ma anche arrossamenti, comparsa di brufoli, acne e punti neri. Quindi presta attenzione ne va della tua salute!

Lavare lavatrice lenzuole Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • condimenti

Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla, cambia completamente tutto

Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla,…

7 ore ago
  • Finger Food

Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4 chili fino a Pasqua

Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4…

7 ore ago
  • News

Mi hanno servito dei pici fatti con l’uovo, ma cosa dice la ricetta originale?

Come vanno preparati i pici toscani? Che cosa afferma la ricetta originale della tradizione in…

8 ore ago
  • Dolci

Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata concessa dal mio dietologo anche ora che sono a dieta

Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata…

8 ore ago
  • Dolci

Questa torta di ricotta é la più facile che esista, ma se ci metti dentro un paio di mele a fettine hai la combo perfetta

Che bontà la torta di ricotta, così morbida e golosa sembra quasi un budino: se…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Il polpettone ripieno è un classico di Pasqua, lo preparo sempre così e so già che piacerà a tutti

Il pranzo di Pasqua richiede un certo impegno, ma il polpettone non può di certo…

9 ore ago