Farfalle+alla+primavera%3A+calde+o+fredde%2C+saranno+sempre+buone+ed+invitanti
ricettasprint
/farfalle-alla-primavera-calde-o-fredde/amp/
Primo piatto

Farfalle alla primavera: calde o fredde, saranno sempre buone ed invitanti

Le farfalle alla primavera sono buonissime sia calde o fredde, tutti ne andranno ghiotti. Ecco la ricetta sprint da seguire.

Un primo piatto semplice e delicato che si prepara senza alcuna difficoltĂ , basta poco per portare in tavola un piatto davvero gustoso.

Farfalle alla primavera calde o fredde, saranno sempre buone ed invitanti Ricettasprint

Se preferisci il piatto freddo segui le indicazioni riportate nella ricetta, se gradisci caldo, dopo aver cotto la pasta la versi in padella con il condimento, aggiungi olio e lascia mantecare tutti e servi nei piatti.

Farfalle alla primavera: calde o fredde scegli tu

Ecco la ricetta sprint che tutti si aspettano, si tratta di un piatto che puoi preparare in qualsiasi momento

Leggi anche: Pasta cacio e pepe come renderla cremosa con questo trucchetto

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di farfalle
  • 150 g di piselli in barattolo
  • 150 g di fagiolini cotti
  • 2 peperoni
  • 2 zucchine
  • 100 g di pomodori rossi
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • basilico fresco q.b.
  • parmigiano grattugiato q.b.

Procedimento

Per preparare questa ricetta, iniziamo a lavare le zucchine, peperoni e pomodori, eliminiamo le estremitĂ  dalle zucchine e tagliamo a rondelle. I peperoni li tagliamo a pezzi, dopo aver rimosso la calotta, semini, filamenti.

Farfalle alla primavera calde o fredde Ricettasprint

Leggi anche: Fettuccine infornate, altro che lasagne buone e pronte in pochissimo tempo

Adesso mettiamo in una padella antiaderente o su una bistecchiera i peperoni, zucchine,  e lasciamo cuocere per un po’. Togliamoli e mettiamo in un piatto, aggiungiamo poi i piselli ben sgocciolati, i fagiolini, mescoliamo.

Leggi anche: Linguine ai profumi di terra, il perfetto connubio dalla sorprendente bontĂ 

Nel frattempo riempite la pentola con abbondante acqua salata, versiamo le farfalle e le scoliamo a cottura ultimata. Mettiamo in una ciotola con olio extra vergine di oliva, lasciamo raffreddare. Poi uniamo le verdure fredde e aggiungiamo i pomodori rossi, il basilico e lasciamo raffreddare in frigo e poi serviamo con del parmigiano grattugiato.

Buon Appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Farfalle alla primavera calde o fredde Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

4 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

5 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

5 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata Ă© imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

6 ore ago
  • Primo piatto

Risotto che accelera il metabolismo, lo mangio anche a cena e dimagrisco subito

La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…

7 ore ago