PRESENTAZIONE
Le farfalle con asparagi e pomodori sono una piatto assolutamente primaverile e per il suo sapore e per il suo aspetto!
Gli asparagi, che adesso più che mai li troviamo dappertutto, abbinati ai pomodorini fanno di un piatto una vera prelibatezza.
Una ricetta versatile e veloce, pochissimi passaggi e il piatto è subito in tavola.
Non sapete cosa preparare quando nel frigorifero avete solo gli asparagi?
Ecco la ricetta che fa per voi!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: tagliatelle asparagi e funghi, ricetta tradizionale
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Pulite gli asparagi eliminando la parte finale, quindi la più dura.
Metteteli a cuocere in acqua bollente, salate e fate cuocete per 15 minuti circa.
Scolateli lasciateli raffreddare. Una volta freddi tagliateli a pezzi.
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà.
Affetttate la cipolla sottilmente e mettetela in un tegame antiaderente con un goccino d’olio.
Fatela stufare e unite i pomodorini, fate cuocere per 10 minuti circa.
Una volta appassiti unite gli asparagi tagliati, salate e cuocete per altri 5 minuti. Mescolate delicatamente.
Cuocete le farfalle in acqua bollente salata e scolatele direttamente nel tegame con gli asparagi e i pomodorini.
Spolverate con una abbondante manciata di parmigiano.
Le farfalle con asparagi e pomodorini sono pronte da mangiare.
Buon appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: spaghetti ortolani, ricetta facile e velocissima
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…