Farfalle+Tricolore+in+10+minuti%2C+il+primo+fresco+e+gustoso+da+portare+anche+in+spiaggia
ricettasprint
/farfalle-tricolore-in-10-minuti-il-primo-fresco-e-gustoso-da-portare-anche-in-spiaggia/amp/
Primo piatto

Farfalle Tricolore in 10 minuti, il primo fresco e gustoso da portare anche in spiaggia

Ecco per te un piatto completo, sfizioso e colorato per le tue giornate d’estate. Puoi portare le farfalle tricolore anche in ufficio per il pranzo o in spiaggia, per goderti un pranzetto delizioso pronto in soli 10 minuti.

Con i loro ingredienti semplici e freschi faranno contenti tutti ed anche i bambini ne andranno matti!

Farfalle Tricolore in 10 minuti ricettasprint

Il gusto di questo piatto è unico nella sua semplicità ed è un primo completo e così veloce che conviene anche per il pranzo di tutti i giorni.

Basta il tempo di cottura della pasta per avere già pronto anche il condimento: sarà una festa in tavola

Sfizioso da presentare, sarà un pranzo super apprezzato sia per i suoi ingredienti sia perché è sbrigativo e si prepara in un attimo. In estate si cerca sempre di coniugare la bontà con la freschezza e proprio questo è il trucchetto che ti consentirà di poterti godere un piatto godurioso senza stare troppo tempo ai fornelli e senza sporcare troppo: il massimo che si può ottenere!

Potrebbe piacerti anche: Pasta fredda ricotta e prosciutto cotto: semplice e di grande effetto, un sapore imbattibile

Ingredienti

320 gr di farfalle
250 gr di bocconcini di mozzarella
Basilico fresco q.b.
Origano q.b.
350 gr di pomodorini

Uno spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle farfalle tricolore in 10 minuti

Per realizzare questo piatto iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta. Lavate bene i pomodorini, tagliateli a pezzetti e versateli in un recipiente. Tagliate anche i bocconcini di mozzarella e sgocciolate bene il latte in eccesso, poi versateli nella stessa ciotola dei pomodorini. Pelate l’aglio, eliminate l’anima centrale e tagliatelo a pezzetti, aggiungetelo agli altri ingredienti.

Regolate di sale, poi lavate il basilico ed asciugatelo tamponandolo con delicatezza con un canovaccio pulito. Versatelo nel recipiente insieme ad un po’ di origano ed irrorate con abbondante olio extra vergine d’oliva. Mescolate tutto con delicatezza e trasferite in frigorifero. Appena l’acqua per la pasta giungerà a bollore, versate le farfalle e scolatele leggermente al dente.

Trasferitele nel recipiente con i pomodorini, mescolate bene per far insaporire e riponete di nuovo in frigorifero fino al momento di portarle in tavola: colore e sapore che delizieranno tutti!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago