Con l’arrivo dell’autunno, questo primo piatto non può assolutamente mancare, delicato, gustoso, farà venire l’acquolina in bocca a tutti.
Puoi preparare questo piatto ogni volta che vorrai in questo particolare periodo dell’anno. La preparazione è molto semplice, basta davvero poco. Abbiamo pensato alle farfalle come formato di pasta, ma puoi optarne per un altro.
Un primo piatto perfetto in qualsiasi occasione, sia per un pranzo informale in famiglia che per un’occasione speciale, quando inviti ospiti e non vuoi preparare la classica pasta al forno! Non devi fare altro che seguire la ricetta e prepararla anche tu a casa!
Pochi e semplici ingredienti per un pranzo da leccarsi i baffi! Cosa aspetti scopri la nostra ricetta sprint!
Leggi anche: Tagliatelle di spinaci al tonno: portiamo in tavola un piatto che unisce mare e terra, davvero godurioso
Ingredienti per 4 persone
Per potere preparare questo primo piatto, iniziamo a lavare la zucca dopo aver rimosso la buccia, i semini e filamenti, tagliamola a dadini della stessa dimensione così da garantire una cottura omogenea.
Leggi anche: Fusilli peperoni e grana: il pranzo fresco perfetto per gli ultimi giorni estivi
Passiamo ai funghi, puliamo per bene con un pennello, puliamoli con un panno umido e poi affettiamoli. In una padella mettiamo un filo di olio extra vergine di oliva, l’aglio, lasciamo rosolare e aggiungiamo la zucca e i funghi, saliamo e aggiungiamo il pepe e lasciamo insaporire.
Leggi anche: Carbonara di mare, un piatto rustico diventa raffinato come per magia
Lasciamo cuocere per 15 minuti circa, la zucca si dovrà ammorbidire, poi nel frattempo lascia cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua salata arrivata ad ebollizione.
Versa le farfalle e lasciamole cuocere per il tempo consigliato sulla confezione, scoliamo e trasferiamo nella padella e mantechiamo. Aggiungiamo il prezzemolo e serviamo.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…
Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…
Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…
L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…
Torta al cioccolato mandorle e pere, un tripudio di profumi e sapori unici, una ricetta…
Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…