Farinata+di+Ceci%2C+ricetta+Gluten+Free
ricettasprint
/farinata-di-ceci-ricetta-gluten-free/amp/
Pizza

Farinata di Ceci, ricetta Gluten Free

La farinata di ceci  una ricetta Gluten Free, detta anche Cecina è una torta bassa salata dall’aspetto dorato.

Una buonissima pizza bassa a base di ceci, ricca di gusto, può accompagnare una cena, una aperitivo e sostituire una sana merenda. Buonissima mangiata così, favolosa accompagnata a dell’affettato o ad un insalata.

Ogni occasione e buona per prepararla. Dimenticavo...è una ricetta Gluten Free

 

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: insalata di ceci un fresco piatto unico o una deliziosa insalata

INGREDIENTI

  • 500 g di farina di ceci
  • 2 litri di acqua dolce
  • sale
  • pepe
  • olio extra vergine.

PROCEDIMENTO

In una ciotola mescolate con cura la farina di ceci insieme all’acqua, unite il sale e l’olio a filo ottenendo così un composto morbido mescolate di tanto in tanto.

 

Lasciate riposare un ora circa, eliminante qualvolta dovesse uscire la schiuma.

Oliate la teglia per la cottura e versate il composto, fate attenzione a che l’impasto sia uniforme, dovrà avere uno spessore massimo di 1 cm.

Infornate la teglia nel forno preriscaldato a 250 C e cuocete per 10 minuti circa, comunque fino a che la farinata non abbia raggiunto un aspetto dorato.

Sfornate e spolverate con abbondante pepe.

La vostra farinata di ceci è pronta per essere servita.

Buona sia calda che fredda, resta a voi decidere come mangiarla.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: crocchette di ceci e baccala

 

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

22 minuti ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

53 minuti ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

2 ore ago
  • News

Devo fare la pastiera per Pasqua, qual è la ricotta migliore da usare?

Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…

3 ore ago