Farmaci+contro+il+raffreddore%2C+aumentano+le+controindicazioni+e+diventa+obbligatoria+la+ricetta
ricettasprint
/farmaci-contro-il-raffreddore-aumentano-le-controindicazioni-e-diventa-obbligatoria-la-ricetta/amp/
News

Farmaci contro il raffreddore, aumentano le controindicazioni e diventa obbligatoria la ricetta

La decisione è diventata ad un certo punto obbligatoria, visto l’aumentare di casi controversi legati al consumo di questo tipo di prodotti medicinali.

A partire dall’11 dicembre scorso, diverse specialità farmaceutiche a base di pseudoefedrina non sono più disponibili senza prescrizione medica. Questa decisione è stata presa dalle autorità sanitarie, che hanno evidenziato come questi medicinali possano comportare rischi significativi per la salute dei pazienti. Fino a ieri, otto farmaci anti-raffreddore, tra cui due varianti del noto Actifed, erano venduti liberamente in farmacia.

Farmaci contro il raffreddore, aumentano le controindicazioni e diventa obbligatoria la ricetta (ricettasprint.it)

L’Agenzia nazionale per la sicurezza dei medicinali ha deciso di cambiare le regole, richiedendo che questi prodotti siano ora ottenibili solo dietro presentazione di una ricetta medica. La motivazione principale di questa misura è la potenziale pericolosità della pseudoefedrina, un vasocostrittore che viene comunemente utilizzato per alleviare i sintomi del raffreddore, come il naso che cola e la congestione nasale.

Quando serve la ricetta medica?

Nonostante i benefici che questi farmaci possono offrire, è emerso che in rari casi la pseudoefedrina può provocare seri effetti collaterali. Tra le conseguenze più gravi ci sono ictus, infarti, angioedema e shock anafilattico. Di fronte a tali rischi, le autorità hanno ritenuto necessario intervenire per proteggere la salute pubblica.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Allarme olio d’oliva, ci sono delle marche che non dovresti mai comprare

I farmaci che ora richiedono una prescrizione includono:

  • Actifed Cold;
  • Actifed Cold giorno e notte;
  • Dolirhume Paracetamol e Pseudoefedrina;
  • Dolirhumepro Paracetamol Pseudoefedrina e Doxylamine;
  • Humex Cold;
  • Nurofen Cold;
  • RhinAdvil Cold (Ibuprofene/Pseudoefedrina);
  • RhinAdvilcaps Cold (Ibuprofene/Pseudoefedrina).
Quando serve la ricetta medica? (ricettasprint.it)

Questa modifica si inserisce in un contesto di maggiore attenzione alla sicurezza dei medicinali, specialmente con l’arrivo della stagione invernale, periodo in cui l’uso di tali farmaci tende ad aumentare.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: I buchi dei crackers hanno un significato importantissimo, a cosa servono

Una precauzione necessaria

Con l’avvicinarsi del freddo, il consumo di questi prodotti ogni anno è destinato a crescere, e per questo motivo l’autorità sanitaria ha deciso di limitare l’accesso a tali medicinali. La richiesta è che i medici valutino attentamente il rapporto tra rischi e benefici per ogni singolo paziente prima di prescrivere uno di questi farmaci. La scelta in questione mira a garantire che i pazienti ricevano trattamenti appropriati e sicuri, riducendo al contempo il rischio di effetti collaterali gravi.

Una precauzione necessaria (ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: In tanti bevono acqua in bottiglia perché hanno dubbi su quella di rubinetto, hanno ragione?

La nuova normativa è stata applicata in Francia. Lì si sono riscontrati diversi casi avversi. E per precauzione ha avuto luogo questa disposizione. La cosa rappresenta un passo significativo nella tutela della salute pubblica, evidenziando l’importanza di un uso consapevole e responsabile dei medicinali. Con l’aumento delle malattie respiratorie invernali, è cruciale che i pazienti siano informati riguardo ai rischi associati e che si rivolgano ai professionisti della salute per ricevere le giuste indicazioni.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

2 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

3 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

3 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

4 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

5 ore ago