Oggi vi proponiamo un contorno tipico nostrano dalle origini antiche e povere famoso in tutto il mondo. Stiamo parlando delle Fave “a cunigghio”. Questo piatto contadino, può essere preparato con le fave secche e con quelle fresche verdi più grosse e tenerissime perché sono quelle di fine produzione. Una volta che le avrete assaggiate, non potrete fare a meno di ripetere questa esperienza vista la loro bontà. Questo è uno dei piatti poveri e antichi italiani da meritare di essere presentato dinanzi a un re. Vengono definite “a cunigghio” che, tradotto dal siciliano, significa “a coniglio” per il modo con il quale in passate così come adesso vengono mangiate: il commensale preleva le fave usando tre dita (pollice, indice e medio) ed estrae la fava dalla buccia con i denti incisivi esattamente come fa un coniglio. L’unica differenza tra il passato e il presente, è che un tempo questa pietanza veniva servita in un unico piatto a cui tutti i commensali si servivano, oggi invece ognuno ha un suo piatto da cui prelevare questa invitante e saporita vivanda.
Potrebbe piacerti anche: Minestrone vegan con tofu l Ricetta veloce e saporita per un primo caldo
Potrebbe piacerti anche: Pizza con salame piccante | La cena perfetta del sabato sera
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Rosolate l’aglio e lo scalogno in olio e unite le fave estratte dal baccello con la loro pellicina. Incorporate l’acqua e aggiustate di sale e pepe. Cuocete con coperchio per 20 minuti e procedete con la cottura senza coperchio per altri 10 minuti per far ritirare il liquido.
Potrebbe piacerti anche: Ricotta infornata con pomodorini | Piatto velocissimo e gustoso
Potrebbe piacerti anche: Focaccia ripiena con ricotta e salame | Più che spuntino, cena finger food
Schiacciate l’aglio finemente e mescolate avere un sapore uniforme. Trasferite le fave in una ciotola, lasciatele intiepidire e servitele a temperatura ambiente.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…
Nessuno sbattimento, tanta sostanza e facce soddisfatte: l'unico modo per fare mangiare i broccoli senza…