Le fave fresche con i pomodori è un contorno veloce e gustoso, soprattutto versatile, cosa aspetti prepara a cena e tutti ne andranno ghiotti.
Le fave sono tipiche di questo periodo dell’anno, quindi non resta che approfittarne e preparare alcune ricette, oggi te ne proponiamo una. Si tratta di un contorno sfizioso, facile e veloce, che lascerà tutti di stucco, si prepara in soli 10 minuti.
Un contorno versatile che puoi accompagnare qualsiasi secondo piatto, dalla carne al pesce, ma anche uova e formaggi. Il segreto per un buon risultato è cuocere prima le fave in acqua, così si ammorbidiranno e poi si saltano in padella con i pomodori. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Le fave sono dei legumi tipici della stagione primaverile, che apportano tantissimi nutrienti, come proteine, fibre e vitamine. Hanno un sapore unico, che alcuni non gradiscono, ma ti possiamo garantire che se le cucina così, tutti ne andranno ghiotti. Vediamo insieme la nostra ricetta sprint!
Leggi anche: Bolognese di verdure gratinate, un contorno ricco di sorprese
Ovviamente abbiamo scelto i pomodori freschi, ma se vuoi puoi anche optare per la polpa o i pomodorini in scatola, sono ugualmente buoni, la ricetta verrà ugualmente bene. Accompagna con del pane e vedrai che bontà.
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questo contorno, iniziamo a ricavare le fave, mettiamole man mano in una ciotola e laviamole sotto acqua corrente. Riscaldiamo acqua in pentola e poi lasciamo cuocere le fave, aggiungiamo il sale e dopo 10 minuti spegniamo.
Leggi anche: Zucchine grigliate profumatissime: contorno da favola cucinato come dai grandi chef!
Nel frattempo mettiamo la cipolla affettata in una padella aggiungiamo l’olio extra vergine di oliva, la carota grattugiata (dopo averla lavata e pelata), lasciamo rosolare un pochino, poi uniamo i pomodori lavati e tagliati a dadini piccolissimi.
Leggi anche: Carote leggere e saporitissime: la ricetta last minute che i bambini adorano
Uniamo le fave e sale e lasciamo insaporire per 10 minuti, giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Infine aggiungiamo il prezzemolo sminuzzato.
Buon Appetito!
Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…
La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…