Vuoi preparare un antipastino stuzzicante? Devi preparare questi Fazzoletti croccanti con salsicce e friarielli, un modo davvero delizioso per conquistare tutti!
Se stai cercando di preparare un antipastino stuzzicante che conquisterà tutti, devi assolutamente provare questi Fazzoletti croccanti con salsicce e friarielli! Uno stuzzicante spuntino perfetto per un aperitivo o come assaggio iniziare una cena. La croccantezza dei fazzoletti si combina perfettamente con il sapore intenso delle salsicce e dei friarielli, creando un’esplosione di sapori e consistenze travolgente ad ogni boccone. Oltre alla bontà, questa ricetta è abbastanza semplice da preparare, quindi anche se non sei un’esperta in cucina, non avrai difficoltà a realizzarla e stai pur certa, che sorprenderai i tuoi ospiti che sicuramente faranno il bis.
Uno spuntino praticissimo che puoi anche personalizzare a tuo piacimento per arricchirne il sapore. Ad esempio, puoi aggiungere del formaggio grattugiato al ripieno o tocchetti di scamorza. In più puoi abbinare sempre al ripieno di salsicce e friarielli, anche delle olive nere, un pizzico di peperoncino e tanto altro. Ovviamente, se salsicce e friarielli, non sono di tuo gradimento, puoi riempire i fazzoletti con quello che ti piace di più.
Cosa ne dici quindi di provare questa sfiziosa ricetta sprint? Allora tutto ciò che devi fare, è seguire la facilissima ricetta passo passo, seguire le indicazioni e in men che non si dica saranno pronti da sgranocchiare. Iniziamo subito!
Leggi anche: Fazzoletti di frolla con crema e mele, una squisita cenetta la puoi concludere con il dessert giusto
Leggi anche: Fazzoletti ripieni di finte piadine, scoprite gli ingredienti e la ricetta pronta in 5 minuti
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti circa
Ingredienti per circa 8-10 fazzoletti
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
4 salsicce fresche
200 g di friarielli
Per realizzare questa ricetta pratica e veloce, inzia a pulire i friarielli eliminando le foglie danneggiate e ricavane le foglie migliori. Scalda dell’olio extravergine in una padella ampia con i bordi alti e dopo averli sciacquati per bene, versa i friarielli e lasciali cuocere fino a farli appassire con un coperchio. Quando saranno morbidi, togli il coperchio e lascia ancora rosolare qualche minuto a fiamma viva, aggiustando con sale e pepe o peperoncino.
Quando i friarielli saranno pronti, aggiungi le salsicce sbriciolate, mescola e fai cuocere per una decina di minuti. Intanto srotola la pasta sfoglia e tagliala in quadrati. Distribuisci il composto di salsicce e friarielli su ogni quadrato e chiudili formando dei rettangoli sigillando bene i bordi.
Infine, scalda abbondante olio di semi in una casseruola o una padella con i bordi alti e quando sarà ben caldo, inizia a friggere i fazzoletti fino a doratura. Terminata la cottura, scola l’eccesso di olio su carta assorbente e saranno poi pronti da gustare. Buon appetito!
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…