The+Ferragnez+Wedding%3A+gli+invitati+criticano+il+men%C3%B9+%26%238220%3Bpovero%26%238221%3B
ricettasprint
/ferragnez-wedding-criticano-menu/amp/
News

The Ferragnez Wedding: gli invitati criticano il menù “povero”

The Ferragnez Wedding: gli invitati criticano il menù “povero”. Finalmente si sono sposati: la influencer più nota nel web Chiara Ferragni ed il rapper Fedez sono convolati felicemente a nozze nella splendida cittadina barocca di Noto. Diamo insieme un’occhiata al menù che hanno realizzato per la cena che hanno offerto ai loro innumerevoli ospiti. Pietanze dal sapore tipico del sud, che però non hanno incontrato i gusti di tutti. I giornali di gossip hanno riportato diversi commenti degli invitati che si aspettavano qualcosa in più.

The Ferragnez wedding: ecco chi ha realizzato le portate

Criticato è stato il numero delle portate ritenuto troppo esiguo per una cena matrimoniale. A quanto pare non è stata apprezzata inoltre la scelta di un catering locale per la preparazione dei piatti. Non sempre gli chef stellati sono da considerare inarrivabili: i Ferragnez hanno puntato sulla semplicità e certamente non per mancanza di soldi. Il menù del matrimonio ha previsto come antipasto un crostino di pasta sfoglia con mousse alle erbette ed avocado. Subito a seguire un raviolo di ricotta ragusana con lamelle di melanzane fritte e basilico, per terminare col pescato del giorno ai profumi mediterranei. Certamente scegliere ingredienti genuini e caratteristici è stata una scelta vincente ed alternativa alla nouvelle couisine.

La regina dei matrimoni: la torta nuziale

La torta nuziale è stata realizzata dal siciliano Marco Failla ed ha previsto sei piani decorati con foglie d’oro e toni pastello che richiamavano il vestito di Dior della sposa. Il tutto condito da frasi d’amore che Fedez ha coniato per l’occasione, come dedica speciale alla sua Chiara. Allestito anche uno splendido buffet di dolci dalla Pasticceria Corsino di Palazzolo Acreide che ha deliziato i presenti con le preparazioni tipiche della tradizione dolciaria siciliana. Non sono mancate quindi cassate, cannoli, fritti ed anche un assortimento di semifreddi.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

24 minuti ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

54 minuti ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

1 ora ago
  • Menù
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

2 ore ago
  • Finger Food

A Pasquetta sistemo tutti con la leggendaria crostata alle zucchine e fiori di zucca: una fetta tira l’altra e se ti volti è già finita

La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…

2 ore ago
  • Finger Food

Da quando sforno questi panini al latte merende e buffet sono un altro livello, restano morbidi pure 3 giorni e il ripieno lo scegli tu!

Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…

3 ore ago