Festeggiamo+il+weekend+con+gli+gnocchi+alla+sorrentina%21+Mio+marito+ne+va+pazzo+e+fa+sempre+il+bis%21
ricettasprint
/festeggiamo-il-weekend-con-gli-gnocchi-alla-sorrentina-mio-marito-ne-va-pazzo-e-fa-sempre-il-bis/amp/
Primo piatto

Festeggiamo il weekend con gli gnocchi alla sorrentina! Mio marito ne va pazzo e fa sempre il bis!

Ebbene sì, festeggiamo l’arrivo del weekend cn gli gnocchi alla sorrentina, un piatto che prende per la gola me e mio marito che ogni volta mi chiede sempre il bis di questo piatto.

Il weekend rappresenta il tempo perfetto da dedicare alla cucina, motivo per cui io e mio marito avviamo una vera e propria gara di cucina su chi prepara il piatto piĂą buono!

Festeggiamo il weekend con gli gnocchi alla sorrentina! Mio marito ne va pazzo e fa sempre il bis! – RicettaSprint

Ogni fine settimana, infatti, vinco sempre a mani basse con gli gnocchi alla sorrentina, ovvero uno dei piatti preferiti di mio marito… sono così buoni che anche lui non sa proprio dir di no, anzi, fa sempre il bis.

Ricetta degli gnocchi alla sorrentina.. così come vuole la tradizione

Il weekend è sempre una grande festa in cucina, ecco perché mi rifugio sempre nel mio ricettario alla ricerca di qualcosa di buono. Molto spesso, poi, mi trovo a preparare la ricetta degli gnocchi alla sorrentina, la quale non smette mai di stupirmi con il suo gusto davvero irresistibile. La preparazione di questa ricetta, però, non è così difficile come gli altri vogliono farti credere dato che, qualora avessi poco tempo a tua disposizione, potrai sempre fare affidamento anche agli gnocchi precotti del supermercato. A ogni modo, io preferisco preparare la pasta fresca da me:

per gli gnocchi:

1 kg di patata a pasta bianca,

300 grammi did farina,

1 uovo,

un pizzico di sale.

Per il contorno:

550 grammi di passata di pomodoro,

1 aglio,

olio qb,

qualche fogliolina di basilico,

sale qb,

2 mozzarelle,

parmigiano grattugiato.

Festeggiamo il weekend con gli gnocchi alla sorrentina! Mio marito ne va pazzo e fa sempre il bis! – RicettaSprint

Cominciamo a preparare insieme gli gnocchi alla sorrentina

Cominciamo la preparazione dei nostri gnocchi mettendo a bollire le patate in una pentola piena d’acqua, aggiungendo un pizzico di sale per insaporire. Ci vorranno circa 30-40 minuti, a seconda delle dimensioni delle patate. Quando saranno perfettamente lessate, toglietele dall’acqua e lasciatele raffreddare per qualche secondo, in modo da poter rimuovere facilmente la buccia. A questo punto, schiacciate le patate con uno schiacciapatate e trasferitele in una ciotola. Aggiungete la farina e l’uovo previsti dalla ricetta e iniziate a impastare fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto. Lasciate riposare l’impasto per qualche minuto mentre preparate la salsa di pomodoro.

In una pentola abbastanza grande e antiaderente, versate l’olio e fatelo riscaldare. Quando l’olio è caldo, aggiungete l’aglio e fatelo rosolare fino a doratura, poi rimuovetelo e mettetelo da parte. A questo punto, aggiungete la passata di pomodoro e il sale, insieme a qualche fogliolina di basilico per dare più sapore. Lasciate cuocere per circa 30 minuti. A metà cottura della salsa, riprendete l’impasto per gli gnocchi: prelevate una parte dell’impasto, formate dei bastoncini e tagliateli a pezzi per ottenere gli gnocchi. Se volete, potete utilizzare un tarocco per dare la forma caratteristica agli gnocchi.

LEGGI ANCHE -> La dieta non funziona, ascolta il tuo corpo, c’è qualcosa che non va

Festeggiamo il weekend con gli gnocchi alla sorrentina! Mio marito ne va pazzo e fa sempre il bis! – RicettaSprint

Cuocete gli gnocchi in acqua bollente per pochi minuti; quando salgono a galla, sono giĂ  cotti. Trasferiteli in una teglia e mescolateli con la salsa di pomodoro preparata precedentemente. Aggiungete la mozzarella a pezzi sparsi nella teglia e spolverate con parmigiano.

Completate la preparazione cuocendo gli gnocchi alla sorrentina in modalitĂ  grill a 250 gradi per cinque minuti. Serviteli caldi e gustate questo pranzo super delizioso.

LEGGI ANCHE -> Con 4 pesche preparo questa torta, la mangio tutti i giorni a colazione prima che l’estate finisca

LEGGI ANCHE -> Melanzane pronte in qualunque momento e durante tutto l’anno, mi ha insegnato tutto mia suocera

 

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Qual è il latte parzialmente scremato migliore di tutti? La classifica che non ti fa sbagliare

Per non sbagliare acquisto, quali sono le marche di latte parzialmente scremato piĂą consigliate e…

20 minuti ago
  • News

Altro che maschera per capelli, prova questo e torneranno splendenti in una settimana

Sei anni fa ho provato una serie di prodotti per i miei capelli, cercando di…

50 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua punto sulla boscaiola al forno, ma la versione al pomodoro, la faccio come mia nonna, gioco facile perché accontento tutti senza futili lamenti

Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…

1 ora ago
  • Finger Food

L’antipasto di Pasqua lo faccio con la pasta briseè, la farcisco e poi la tuffo nell’olio bollente, una bomba

Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pausa pranzo perfetta, metto le verdure tutte insieme, preparo tutto la sera prima

Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…

2 ore ago
  • News

Hai mai visto un uovo di Pasqua da 350 chili? Qualcuno lo ha fatto per un evento importante

L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…

3 ore ago