Come fare per non ingrassare nelle festività natalizie? Basta usare sempre equilibrio in ciò che si fa ed osservare alcuni semplici trucchetti.
Le festività natalizie sono da sempre sinonimo di chili in più. Per quanto noi possiamo sforzarci con tutta la buona volontà di questo mondo, alla fine arriveremo a dopo l’Epifania con almeno 4-5 chili di troppo, e ci chiederemo come diavolo abbiamo fatto a metterli su. Ma su col morale, perché c’è qualcosa che possiamo fare. Premesso che qualche vizietto a tavola è lecito concederselo, tra tutte le bontà e le leccornie che contraddistinguono il Natale – come fare a non assaggiare i famosi Mostaccioli ad esempio? – non va dimenticato comunque ciò che veramente serve al nostro organismo, oltre ad essere buono. Per cui almeno qualche frutto di stagione prendetelo ogni giorno. I mandarini e le arance ad esempio, che col loro contenuto di vitamina C sapranno anche proteggerci dai malanni di stagione. Poi non esagerate con le quantità ed evitate assolutamente i digiuni. Altri semplici consigli per non ingrassare a Natale sono uscire di casa a stomaco pieno. Infatti può risultare una sorta di protezione contro spuntini fuori porta imprevisti. Prima di andare via prendete una mela, qualsiasi altro frutto oppure uno yogurt.
LEGGI ANCHE –> Natale è alle porte, è ora di rimettersi in forma!
Poi masticate lentamente e per quanto riguarda dolci e simili prendetene solo a piccole dosi. Andateci piano anche con i condimenti: quello davvero consigliato è il limone, altrimenti poco olio extravergine d’oliva. Per il resto, salse e simili vanno tenute d’occhio, senza strafare. Lo stesso vale anche per ciò che si beve, champagne in testa. Semmai non dimenticate l’acqua, assumendone almeno 2 litri al giorno e bevendone soprattutto prima dei pasti, per aiutarci a favorire un senso di sazietà. Natale in armonia con se stessi può essere uno scenario verosimile seguendo questi semplici trucchetti. Anche evitare di parlare mentre si mangia sarà assai utile. E per gli avanzi? Tenete qualcosa per voi, il resto invece regalatelo. Farete del bene a tutti in questo modo. Poi dopo mangiato andate a fare una bella passeggiata magari. Il movimento è una cosa fondamentale per non ingrassare.
LEGGI ANCHE –> Dieci contorni alternativi per il pranzo di Natale
Da quando ho scoperto come si colorano le uova per la colazione di pasqua, le…
E' la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con…
Un richiamo alimentare di Carrefour attira l'attenzione di molti clienti della nota catena commerciale, ci…
A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia,…
L'antipasto perfetto per Pasqua, te lo servo subito: facile da fare, ad ognuno il suo…
Finalmente ho trovato il modo perfetto per mangiare la pizza anche tutti i giorni, grazie…