La Fetta di pesce spada che si scioglie in bocca è buonissima! Tenera e invitante, è un secondo piatto leggero da gustara ancora caldo che conquista tutti: grandi e piccini.
La Fetta di pesce spada che si scioglie in bocca è straordinaria! Facilissima e veloce da fare, è una vivanda ricca di sapore che fin dal primo assaggio coccola il palato con il suo gusto sfizioso e indimenticabile. Così cucinata, infatti, la carne del pesce rimane tenerissima e molto saporita tanto da essere irresistibile.
Si tratta, dunque, di un secondo piatto di mare light e ricco di sapore a cui nessuno sa dire di no. Perfetta per una vena in famiglia, questo è il piatto perfetto anche per le cene più formali come quelle coni parenti.
La Fetta di pesce spada che si scioglie in bocca è fantastica! Invitante e di grande effetto scenico nella sua semplicità, è impossibile resistere alla tentazione di infilare almeno una volta la forchetta in questa prelibatezza assai leggera ma gustosissima.
Tutti la possono preparare, e in pochi minuti: anche chi non sa cucinare, e il risultato è sempre un successone.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Asciugate i pomodorini ben lavate e tagliateli in due parti che raccoglierete in una ciotola. Aggiungete le olive ben sgocciolate e mescolate il tutto con cura. Adesso adagiate ogni fetta di pesce su un pezzo di carta e ricopritela con il mix di pomodorini e olive.
Leggi anche: Radicchio stufato al vino rosso, la ricetta da provare subito che non dimenticherai più
Leggi anche: Insalata di polpo con ceci olive e pomodorini, saporita e facilissima da fare
Leggi anche: Crocchette di formaggio con 2 ingredienti, perfette per il buffet delle feste
Condite con un filo d’oli, salate, pepate e profumate con del prezzemolo tritato. Chiudete la carta forno in modo da dare forma a due cartocci che metterete su una leccarda e cuocerete in forno ventilato a 180° per 35 minuti, di cui gli ultimi 5 minuti con il forno leggermente aperto. Servite caldo.
Casatiello dolce: dopo quello classico, stracciato e light, stavolta lo servo per dessert, di certo…
Come minimizzare al massimo la spesa di Pasqua pur tenendo alta la qualità di un…
Durante queste festività mi diletto sempre nella preparazione di diversi dolci da portare in dono,…
Le uova sode e ripiene a Pasqua sono tradizionali in molte regioni italiane, anche perché…
Le costolette d'agnello sono un classico ma è un peccato consumarle solo durante le feste:…
Le frittelle con la Nutella sono irresistibili, le faccio ogni volta che sono giù di…