Le Fettuccine all’Alfredo al sapore di tartufo sono irresistibili! Pronte in pochi minuti, sono il piatto semplice e raffinato che tutti vogliono mangiare
Le Fettuccine all’Alfredo al sapore di tartufo sono favolose! Invitanti, profumatissime e di grande effetto scenico nella loro semplicità, sono perfette per una cena in famiglia o un’occasione più speciale come un anniversario. Con questo piccolo stratagemma, quindi, porterete in tavola una prelibatezza da chef pluristellato, e con pochissima fatica!
Realizzate in un paio di semplici passaggi, con questa ricetta anche chi non sa cucinare le può preparare, ed è sempre un successone!
Le Fettuccine all’Alfredo al sapore di tartufo sono straordinarie! Fatte con soli 7 ingredienti, sono quella prelibatezza indimenticabile che mette tutti d’accordo.
Appetitose e ricche di sapore, sono un primo da leccarsi i baffi a cui nessuno sa dire di no.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Impastate le uova con la farina setacciata e con il composto omogeneo realizzato date forma a una sfoglia spessa pochi millimetri che spolverizzerete con la semola e farete riposare per 2 minuti. Trascorso il tempo necessario, avvolgete la sfoglia asciutta su se stessa, tagliatela a rondelle di 4 mm che srotolerete per avere le fettuccine che avvolgerete, un mucchietto alla volta, intorno alla vostra mano in mano da avere i classici nidi.
Leggi anche: Gateau di patate e broccoli: con una crosticina croccante e dorata e con un cuore filante
Leggi anche: Cookies al burro nocciole e cioccolato, provali subito: non potrai più farne a meno!
Leggi anche: Polpettine di melanzane e ricotta, croccanti fuori e morbide dentro. Nessuno se le aspetterà mai
Cuocete la pasta in una pentola d’acqua bollente leggermente salata per 2-3 minuti prima di saltarla brevemente in una padella antiaderente con il burro sciolto assieme a un mestolo di acqua di cottura della pasta. Spolverizzate con il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato (facoltativo), salate e pepate. Mescolate il tutto con cura prima di impiattare le fettuccine all’Alfredo in delle scodelle già spennellate con dell’olio al tartufo. Decoratele con delle scagliette di tartufo e servite calde.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…