Ecco un piatto delizioso che puoi portare in tavola in soli 10 minuti, le Fettuccine alla marinara: un fantastico mix che ti conquista con la sua semplicità!
Le Fettuccine alla marinara sono un piatto classico della tradizione italiana, che riesce sempre a conquistare il palato di grandi e piccini, grazie alla freschezza e alla semplicità degli ingredienti. Una ricetta perfetta per le occasioni in cui hai poco tempo per stare in cucina, ma non vuoi rinunciare ad un pasto gustoso e profumato.
Data la semplicità degli ingredienti, lo puoi tranquillamente arricchire aggiungendo quello che preferisci, infatti alcuni ingredienti extra, come le olive nere snocciolate e peperoncino per un tocco piccante, lo renderanno irresistibile. Se invece vuoi proprio esagerare, ti consiglio di provare ad aggiungere dei tocchetti di mozzarella per renderlo anche filante. Insomma, come sempre ti dico che in cucina basta davvero un pizzico di fantasia e ogni volta, puoi gustare un piatto nuovo e delizioso da fare invidia ai migliori chef.
Cosa ne dici quindi di preparare insieme questa specialità? Allora non devi faree altro che seguire i facili passaggi e in men che non si dica, sarà pronto da gustare, vedrai che te lo chiederanno spesso in famiglia. Iniziamo subito!
Leggi anche: Fettuccine philadelphia noci e gamberetti, un piatto di quelli veloci che sorprendono chiunque
Leggi anche: Fettuccine prosciutto e pomodoro, il piatto velocissimo che piace ai bambini
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti
400 g di fettuccine
800 g di pomodorini pelati
1 cucchiaio di origano
Per realizzare questo piatto delizioso e semplice, è davvero un gioco da ragazzi, tutto ciò che devi fare, è versare un pò di olio extravergine in una padella capiente. Scaldalo e aggiungi gli spicchi di aglio interi, lasciandoli dorare a fuoco basso fino a renderli dorati.
Aggiungi poi un paio di barattoli di pomodorini pelati o polpa di pomodoro e aggiusta di sale. Lasciando cuocere per circa 10 minuti. Nel frattempo, porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci le fettuccine seguendo le indicazioni sulla confezione fino a quando non saranno al dente.
Mescola il sughetto di tanto in tanto durante la cottura e aggiungi l’origano e il pepe nero a piacere. Quando la pasta sarà al dente, scolala e versala in padella aggiungendo se serve un pò di acqua di cottura. Manteca e lascia completare la cottura della pasta e fai addensare il condimento. Ottenuta la consistenza desiderata, spegni i fornelli ed impiatta, quindi servi in tavola e gusta questa specialità semplice ma deliziosa. Buon appetito!
Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…
Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…
Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…