Fettuccine+all%26%238217%3Buovo+con+un+intruso%2C+non+le+avrai+mai+mangiate+cos%C3%AC%2C+fidati+spaccano%21
ricettasprint
/fettuccine-alluovo-con-un-intruso-non-le-avrai-mai-mangiate-cosi-fidati-spaccano/amp/
Primo piatto

Fettuccine all’uovo con un intruso, non le avrai mai mangiate così, fidati spaccano!

Delicato e anche facile, preparo una pasta fatta in casa come faceva mia nonna. Non mi sono superata tanto. Aggiungo la zucca e wow. 

La pasta fatta in casa ha sempre qualcosa di speciale: il profumo della farina, la consistenza vellutata dell’impasto sotto le dita, la soddisfazione di stendere la sfoglia e vedere prendere forma fettuccine perfette. Quando poi l’impasto entra la zucca, la magia si fa ancora più intensa. Il colore dorato, la dolcezza naturale e la consistenza morbida la rendono perfetta per creare una pasta che sa di casa.

Fettuccine fatte in casa alla zucca

L’uso della zucca nell’impasto non è soltanto la scelta di gusto, ma anche di consistenza.la sua naturale e militare riduce la quantità di uova necessarie, rendendo la pasta più elastica e leggera.per questo è importante scegliere una varietà di zucca asciutta e saporita, come la Delica o la mantovana, che permettono ad ottenere Un impasto facile da lavorare senza bisogno di troppa farina aggiuntiva.

Fettuccine fatte in casa alla zucca

Preparare le fettuccine alla zucca è un’esperienza che porta ai gesti di una volta: impastare con calma, tirare la sfoglia sottile, sentire la consistenza perfetta sotto le mani. Non serve nessuna attrezzatura speciale, soltanto una spianatoia e un mattarello e chiaramente un po’ di pazienza. E quando la pasta cuoce nell’acqua bollente, spregiando un profumo irresistibile, ci si rende conto che ogni minuto dedicato alla preparazione è stato ben speso.

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 100 g di purea di zucca
  • Un uovo
  • Un pizzico di sale

Delicato e anche facile, preparo una pasta fatta in casa come faceva mia nonna. Non mi sono superata tanto. Procedimento

Si inizia cuocendo la zucca in forno a 180° per circa 30 minuti, fino a quando diventa morbida. Una volta cotta va schiacciata con la forchetta e lasciata raffreddare completamente, poi scolata per eliminare l’acqua in eccesso. Questo passaggio è fondamentale per evitare che l’impasto risulti troppo molle e difficile da lavorare.

Sulla spianatoia si dispone la farina Fontana, con un pizzico di sale, che si versa al centro nuovo leggermente sbattuto insieme alla purea di zucca. Si inizia ad incorporare gli ingredienti con una forchetta, poi si lavora l’impasto con le mani per almeno 10 minuti fino ad ottenere una consistenza liscia ed elastica. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, si può aggiungere un po’ di di farina, ma senza esagerare altrimenti la pasta rischia di diventare troppo dura in cottura.

Leggi anche:Con la zucca avanzata ho fatto questa torta incredibile, ho salvato subito la cena

Come preparare le fettuccine fatte in casa alla zucca

Una volta pronto, l’impasto viene avvolto nella pellicola e lasciato riposare a temperatura ambiente per 30 minuti. Questo riposo permette alla farina di assorbire bene l’umidità della zucca e rende la pasta più facile da stendere. Trascorso il tempo necessario, si prende l’impasto e si stende con il mattarello fino ad ottenere la sfoglia sottile, spolverandola con poca farina per evitare che si attacchi.

A questo punto si arrotola delicatamente la sfoglia su se stessa e si taglia con un coltello affilato per ottenere delle fettuccine larghe circa 5 mm. Le fettuccine vengono poi aperte delicatamente con le mani e lasciate asciugare su un vassoio in fato per una decina di minuti prima di cuocerle in abbondante acqua salata. Bastano pochi minuti di cottura per ottenere una pasta perfetta, pronta per essere condita a piacere con burro e salvia, funghi o una crema di parmigiano che ne salti il sapore dolce e delicato.

Leggi anche:Avevo pochissima zucca cotta ho aggiunto uova e farina e ho risolto la colazione a tutti

Leggi anche:Per fortuna che avevo in frigo della zucca e ho risolto la cena, ho servito uno sformato con una crosticina super croccante

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

La Nutella light fatta in casa è l’alternativa perfetta per chi come me non vuole avere a che fare con i rimorsi

La Nutella light fatta in casa è l'alternativa perfetta per chi vuole godersi un dolce…

1 ora ago
  • Primo piatto

Il risotto allo zafferano è un grande classico della cucina italiana, un piatto cremoso e avvolgente con il mio tocco magico. Guarda che metto

Il risotto allo zafferano è un grande classico della cucina italiana, un piatto cremoso e…

2 ore ago
  • News

Vuoi una pelle bella liscia ed in salute? Alcuni alimenti ti possono aiutare

Anche l'alimentazione è importante per una pelle perfetta e senza impurità. Quali sono i cibi…

2 ore ago
  • Dolci

Un classico del carnevale ma con un ingrediente che supera ogni fantasia. Prepara il sanguinaccio alla me

Un classico del carnevale ma con un ingrediente che supera ogni fantasia. Prepara il sanguinaccio…

3 ore ago
  • Dolci

A Venezia non c’é Carnevale senza le fritole, tutti le fanno con la vera ricetta della tradizione

E' il Carnevale italiano per eccellenza, famoso in tutto il mondo almeno quanto le sue…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzette del panificio, finalmente ho la ricetta quella vera… fa invidia anche al panettiere sotto casa

Questa sera ho trovato il modo perfetto per sorprendere la mia famiglia, tutto grazie alle…

4 ore ago