Fettuccine+con+asparagi+besciamella+e+salmone+%7C+un+primo+strepitoso
ricettasprint
/fettuccine-con-asparagi-besciamella-e-salmone-un-primo-strepitoso/amp/
Primo piatto

Fettuccine con asparagi besciamella e salmone | un primo strepitoso

Fettuccine con asparagi besciamella e salmone, un primo piatto ricco di sapore e profumi, che lascerà i vostri ospiti a bocca aperta.

Fettuccine con asparagi besciamella e salmone

Le Fettuccine con asparagi besciamella e salmone, é un piatto perfetto per un pranzo domenicale servendo qualcosa di diverso dal solito, semplice e succulento ha tutti gli ingredienti necessari per un piatto ricco di sapore che senza dubbio accontenterà il palato sia della vostra famiglia che dei vostri ospiti.
La pasta verrà avvolta dalla cremosità della besciamella e il sapore inconfondibile degli asparagi e quel tocco stuzzicante dato dal salmone, che dire un tripudio eccezionale di sapori che farà la felicità di tutti, inoltre se lo gradite potete optare del tonno al posto del salmone, e sostituire alla besciamella della semplice e gustosissima panna, insomma ci sono mille modi diversi per arricchire questa ricetta succulenta e buonissima. Ma vediamo come realizzarla insieme seguendo passo per passo le nostre indicazioni per avere un risultato favoloso.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta rucola e bresaola | Saporita e pronta in pochi minuti
Oppure: Pasta con tonno e limone | Profumata e delicata provala così

Tempi di cottura: 15 minuti
Tempo di preparazione : 10 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di fettuccine
  • 400 g di salmone fresco
  • 200 g di asparagi
  • Sale e pepe q.b
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • 1 spicchio di aglio
  • Prezzemolo q.b

Per la besciamella

  • 1 l e mezzo di latte intero
  • 150 g di burro
  • 150 g di farina 00
  • Sale q.b
  • Pepe q.b

Preparazione delle fettuccine con asparagi besciamella e salmone

Innanzitutto per realizzare questo primo succulento e irresistibile, per prima cosa cominciate versando il latte in una pentola insieme ad un pizzico di sale, pepe, da parte sciogliete il burro e versateci in una sola volta la farina, mescolate velocemente spostandolo momentaneamente dal fuoco per evitare il formarsi di grumi, a questo punto riponetelo sul fuoco ed aggiungete il latte preparato in precedenza, continuate a mescolare con una frusta fino a che non si sarà addensata e mettetela da parte.

besciamella

Successivamente, prendete una pentola con abbondante acqua leggermente e una volta arrivata al bollore lessate le Fettuccine al dente ovvero due minuti prima della cottura riportata sulla confezione in modo da terminare la cottura in padella.
Fatto ciò, prendete il salmone fresco ma se lo desiderate potete anche optare per quello preconfezionato. Quindi, partite dalla testa e procedete con un taglio in senso verticale, dividete a metà il salmone e procedete al taglio dell’altra metà, eliminate le viscere e estraete la spina dorsale, eliminate anche le lische e infine riduceteli a straccetti.

salmone

Pulite anche gli asparagi con acqua corrente, eliminate il gambo più duro e tagliateli a tocchetti, prendete una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva in cui avrete fatto rosolare uno spicchio di aglio e unite sia il salmone che gli asparagi, condite con sale, pepe e una manciata abbondante di prezzemolo tritato finemente, mescolate in modo da amalgamare i sapori, incorporate anche la besciamella e lasciate che si insaporisca per bene il composto.
Scolate la pasta e versatela nella padella con il condimento, mantecate per un paio di minuti, impiattate e servite subito, un piatto gustoso e ricco di profumi che farà lecceare i baffi a tutti. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

asparagi
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

5 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

5 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

6 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

7 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

7 ore ago