Fichi+caramellati+al+rum
ricettasprint
/fichi-caramellati-al-rum/amp/
Dolci

Fichi caramellati al rum

Fichi caramellati al rum Ricetta Sprint

Fichi caramellati al rum, un a vera delizia per gli occhi e per la bocca. Li prepariamo d’estate e poi tornano buoni sempre.

Fichi caramellarti al rum, preparati d’estate e buoni tutti l’anno: é questo il senso profondo delle conserve e delle marmellate. Dobbiamo sfruttare il momento nel quale la frutta e la verdura sono nel pieno della loro maturazione e metterli via. Così li ritroveremo quando servono, anche nel periodo delle feste natalizie, quando parlare di fichi sembra impossibile.

Questi deliziosi fichi caramellati sono anche molto facili da preparare. E soprattutto hanno un doppio utilizzo. Da una parte potete presentarli in tavola semplicemente così, al posto del dessert. Dall’altra però li potete anche utilizzare per arricchire le vostre torte, o magari un gelato dal gusto neutro. I perché no, accompagnando un bel tagliere di formaggi.

Una conserva che non richiede preparazioni specifiche, ma solo un minimo di attenzione quando chiudiamo i barattoli. I fichi caramellati hanno il vantaggio che si conservano per diversi mesi in un luogo fresco e asciutto. L’importante è che sia al riparo da fonti di luce e di calore, tipo una cantina per chi ce l’ha.

Leggi anche: Cheesecake ai Fichi, una gustosa variante tutta da assaporare

ti piacerebbe anche: Confettura di fichi senza zucchero: ottima per farcire le crostate

leggi anche qui: Torta di fichi con vinsanto: torta morbida con crema di mandorle

ti piacerebbe anche: Vastidduzze di pasta e mandorle, biscotti siciliani

Fichi caramellati al rum, la ricetta passo per passo

Fichi caramellati al rum, una vera delizia da portare a tavola. Quando avete terminato la preparazione e li avete messi nel barattolo, il segreto è uno solo. Controllate che il sottovuoto sia riuscito e che il barattolo sia ben chiuso. Quando lo riapriamo dobbiamo sentire il classico rumore del ‘clack‘. Se non lo fa, meglio lasciar perdere, perché significa che qualcosa non ha funzionato bene. E adesso vediamo la ricetta.

Ingredienti:

1 kg di fichi
200 g di zucchero

scorza di 1 limone non trattato
rum

Preparazione:

Per preparare degli ottimi fichi caramellati al rum partite lavando accuratamente i fichi, in modo da eliminare ogni impurità. Quindi asciugateli bene e sistemateli all’interno di una pentola capiente. Poi cospargeteli con lo zucchero e aggiungete anche la scorza grattugiata di un limone, rigorosamente non trattato.

Lasciate riposare i vostri fichi per una notte intera prima di cuocerli. Il giorno dopo metteteli su, a lento fino a quando non saranno perfettamente caramellati e diventeranno morbidi. Non esiste una regola base sui tempi, perché dipende anche da quanto sono maturi i fichi. L’importante è sapere che saranno pronti quando appaiono belli morbidi e marroni, segno della caramellizazione.

Una volta che i fichi sono pronti, metteteli subito all’interno dei vostri vasetti sterilizzati. Fatelo quando sono ancora caldi, prestando però attenzione ad essere delicate. I fichi infatti possono rompersi facilmente. Aggiungete un po’ di rum all’interno dei vasetti: se pensate che li mangeranno solo gli adulti, aumentate la quantità a vostro piacere.

Infine chiudete i barattoli con il loro coperchio e fateli riposare capovolti fino a quando si raffredderanno completamente. Questa è la tecnica per creare il classico sottovuoto che vi permetterà di conservarli fino all’uso. Poi ovviamente se ne volete provare un vasetto subito, nessuno lo vieta.
Fichi caramellati al rum Ricetta Sprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

15 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

45 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

1 ora ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

3 ore ago