Fidelini+sarde+e+tonno+%7C+Un+primo+piatto+domenicale+leggero
ricettasprint
/fidelini-sarde-tonno-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Fidelini sarde e tonno | Un primo piatto domenicale leggero

Per questa prima domenica post Natale vi proponiamo una ricetta coi fiocchi. Cuciniamo insieme i fidelini sarde e tonno.

Fidelini sarde e tonno FOTO ricettasprint

Un primo piatto a base di pesce, leggero e gustoso che vi farĂ  leccare i baffi. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararli.

Leggi anche: Sarde ripiene al forno | Facili da preparare e super deliziose

leggi anche: Sarde alla greca | BontĂ  povera e saporitissima tipica di Venezia

Ingredienti

  • Capperi sotto sale, 4
  • Tonno sott’olio, 100 g
  • Sarde sotto sale, 3
  • Olio EVO
  • Aglio rosso, 2 spicchi
  • Sale
  • Prezzemolo fresco, 10 g
  • Salsa di pomodoro, 300 g
  • Spaghettini 200 g

Fidelini sarde e tonno: procedimento

Partiamo dalle sarde. Sciacquiamole sotto acqua corrente per togliere loro tutto il sale. Puliamole e tagliamole a pezzetti con l’aiuto di un coltello.

Fidelini sarde e tonno FOTO ricettasprint

Successivamente puliamo e tagliamo a fettine gli spicchi d’aglio. Poi aggiungiamolo in padella con un filo d’olio e facciamolo rosolare. Mentre l’aglio cuocere, sciacquiamo anche i capperi per togliere loro il sale.

A parte, mettiamo su l’acqua per la pasta. Spegniamo la padella appena l’aglio diventa biondo e aggiungiamo un mestolo d’acqua di cottura della pasta.

Prendiamo, poi, i filetti di tonno e sbricioliamoli con le mani, aggiungiamoli in padella insieme anche ai capperi. Uniamo, poi, anche le sarde. Mettiamo anche la salsa di pomodoro e lasciamo cuocere per 10 minuti.

Fidelini sarde e tonno FOTO ricettasprint

Leggi anche: Barchette di peperoni con tonno e provola l Sfiziose e stuzzicanti

Leggi anche:  Stelle di sfoglia farcite con formaggio tonno e peperoni

A parte, diamo cottura anche alla pasta e, in una ciotola, sminuzziamo il prezzemolo. Appena la pasta è cotta al dente, scoliamola e aggiungiamola in padella. Facciamo saltare qualche minuto, aggiungendo anche un altro po’ d’acqua di cottura della pasta.

Continuiamo la cottura fino a quando si asciuga completamente l’acqua. Quando il tutto sarà cotto, impiattiamo con l’aggiunta del prezzemolo tritato e di un filo d’olio a crudo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

12 minuti ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

42 minuti ago
  • News

Freezer pieno di ghiaccio, il trucchetto dell’esperto non fallisce maii

Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea piĂą problemi in…

1 ora ago
  • Dolci

Doppia cottura, doppia goduria, questa non è la solita torta al cioccolato è anche senza farina per una cremosità mai vista!

Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremositĂ …

2 ore ago
  • Dolci

Brownie light in tazza: 4 ingredienti, 2 minuti di cottura per soddisfare le tue voglie quando vuoi persino a dieta!

Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…

2 ore ago
  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

10 ore ago