Le verdure tipicamente estive non si trovano anche in inverno, ma possiamo fare una magia, preparando i filetti di peperoni sott’olio
C’è solo un modo per conservare l’estate anche d’inverno e nei mesi successivi: preparare i filetti di peperoni sott’olio, da mangiare poi come antipasto, come contorno, oppure da usare per condire pizze, piadine, panini e molto altro.
Pochi ingredienti, tanto sapore, tutto da provare.
Per insaporire ancora meglio i filetti di peperoni sott’olio possiamo usare dei capperi sotto sale, perfettamente dissalati sotto ‘acqua prima di mescolarli a tutto il resto.
Ingredienti:
4 peperoni rossi
Partiamo lavando bene i peperoni e poi li asciughiamo per bene. Appoggiamoli su una teglia coperta con un foglio di carta da forno e infiliamo in forno a 210° per 35 minuti circa. Non è però che ci dobbiamo dimenticare di loro: ogni tanto, giriamoli in modo che siano ben cotti su tutti i lati prima di tirarli fuori.
Leggi anche: Pesto di noci e pomodoro, prepara un piatto stupefacente in pochi minuti
Riprendiamo i peperoni, spelliamoli bene ed eliminiamo tutti i filamenti e i semini interni. Poi tagliamoli a striscioline larghe circa mezzo centimetro e mettiamoli in una ciotola. Condiamoli con olio, un pizzico di sale, il prezzemolo e le foglie di timo tritate insieme, l’aglio sbucciato e tagliato a pezzetti, i peperoncini tagliati a fettine finissime. Poi mescoliamo tutto perché si insaporisca, con un cucchiaio di legno oppure direttamente con le mani.
A questo punto i peperoni sono pronti e passiamo alla fase due. Prendiamo i barattoli che abbiamo scelto per conservarli, ben sterilizzati e asciugati. Versiamo all’interno i peperoni conditi aggiungendo in cima altro olio fino a quando sono coperti bene. Solo a quel punto chiudiamo i barattoli con il coperchio.
Mettiamo a bollire i barattoli per circa 30 minuti in acqua bollente e così avremo il sottovuoto perfetto. Il trucco è quello di inserire un canovaccio all’interno della pentola dove bollono in modo che i barattoli non si spacchino battendo uno contro l’altro in cottura.
Spegniamo, lasciamo raffreddare e i filetti di peperoni sott’olio sono pronti. In dispensa possono durare anche mesi, meglio se al fresco. Quando oi apriamo, massimo 6 giorni in frigorifero, ma rabbocchiamo sempre con olio extravergine perché stiano coperti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…