PRESENTAZIONE
Veloce invitante e gradito da tutti, sostituisce con un semplice tocco di classe il solito secondo piatto.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: filetto al patè di olive nere
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Con un giro di spago da cucina legate i filetti tutt’intorno.
Frantumate i grani del pepe verde e distribuiteli per la metà sopra il filetto.
In una padella fate sciogliere il burro, adagiate all’interno i filetti e cuocete per 5 minuti per lato, in modo tale da lasciare l’interno semicrudo e l’esterno ben cotto.
Salate i filetti e toglieteli dal tegame. Nel fondo di cottura versate il brandy e fatelo evaporare.
Aggiungete la panna e il pepe restante. Fate addensare a fuco alto, aggiungete il sale e unite i filetti facendoli insaporire per tre minuti.
Il vostro Filetto al Pepe Verde, è pronto da gustare.
Se volete accompagnare un contorno al Filetto, il perfetto abbinamento sono le patatine fritte stick.
Vini consigliati: Preferite dei vini rossi strutturati e persistenti che possano tenere testa al piatto.
Un Barolo, un Amarone della Valpolicella e un Brunello di Montalcino
Buon Appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: filetto di maiale alle mele
Lo sai che le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria? Ecco le…
Pappardelle con coniglio in umido ai peperoni: li sto preparando proprio ora e c'è un…
Preparare il sottovuoto per i nostri barattoli non è sempre così semplice come potrebbe sembrare;…
Per eliminare il gonfiore addominale e ritrovare il benessere perduto ci sono diverse strade che…
Per il pranzo di Pasqua, non ho lasciato nulla al caso. Ecco perché ho deciso…
Quando hai solo due melanzane in frigo e non bastano per la parmigiana, puoi sempre…