Il filetto di platessa alla sorrentina è un secondo piatto di pesce molto saporito. Il pesce viene insaporito con una deliziosa passata di pomodoro.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Filetti di platessa fritti dorati, un modo sfizioso per gustare il pesce
Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 15′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Per preparare questo secondo piatto si inizia andando a mettere in una padella antiaderente dell’olio extra vergine di oliva e l’aglio. Quando l’aglio è leggermente soffritto si aggiunge la passata di pomodoro, le olive nere tagliate a rondelle e si regola di sale e di pepe. Si fa cuocere per 10 minuti a fuoco basso ricordandosi di mescolare ogni tanto.
Nel frattempo si versa la farina su di un vassoio e aggiunge l’origano tritato, il sale, il pepe e si mescola tutto. Questo punto si passano i filetti di platessa nella farina facendo attenzione a farla aderire per bene da entrambi i lati.
In seguito, si mette in una padella l’olio e quando sarà caldo si aggiungono i filetti di pesce e si fanno dorare per qualche minuti girandoli da entrambi i lati. Quando sono cotti si aggiungono nella padella con la passata di pomodoro e le olive e si fanno cuocere per altri due minuti. Servire ancora caldi con qualche fogliolina di basilico.
Leggi anche > Secondi di pesce facili e gustosi per ogni occasione
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…