Filetto+di+San+Pietro+con+vellutata+di+menta+%7C+Gusto+delicato+e+semplice
ricettasprint
/filetto-san-pietro-vellutata-menta/amp/
Secondo piatto

Filetto di San Pietro con vellutata di menta | Gusto delicato e semplice

La ricetta che vi proponiamo oggi è a base di pesce, da nome particolare: filetti di San Pietro. Si tratta di una ricetta fresca e profumata, grazie all’accompagnamento della menta.

filetto san pietro ricettasprint

Una vellutata alla menta non farà altro che circondare il gusto del pesce e renderlo ancora più prelibato e pregiato.

Leggi anche: Filetto di Pesce con pomodorini secchi

Leggi anche: Filetto di merluzzo con olive limone e pomodoro | Davvero gustoso

Ingredienti

  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 40 ml di olio e.v.o.
  • 2 filetti di San Pietro da 250 gr l’uno
  • 100 gr di farina
  • Sale
  • Pepe

Per la vellutata

  • 10 foglie di menta fresca
  • Sale
  • Pepe
  • 2 patate
  • 200 ml di brodo vegetale

Filetti di San Pietro con vellutata di menta: procedimento

Partiamo dalla vellutata. Laviamo e sbucciamo le patate e tagliamole in 4 parti e mettiamole in una ciotola con dell’acqua per qualche minuto.

Poi trasferiamole in una pentola con acqua salata sul fuoco e lessiamole.

A parte, prepariamo il brodo vegetale. Quando le patate saranno cotte, scoliamole e mettiamole in un frullatore con alcune foglie di menta sminuzzate e con il brodo vegetale. Iniziamo a frullare fino ad ottenere una crema liscia non troppo densa.

Dopo aver mixato il tutto, infariniamo i filetti di San Pietro. Facciamo scaldare una padella con 4 cucchiai d’olio e cuociamo i filetti, circa 1 minuto per ogni lato. Quasi a fine cottura, aggiungiamo del vino bianco e facciamo sfumare.

Una volta cotto, togliamolo dalla padella e mettiamo a parte.

Sempre nella padella del pesce, aggiungiamo la vellutata di menta e facciamo amalgamare con il sughetto rilasciato dal pesce. Se vediamo che è troppo denso, aggiungiamo un po’ di brodo vegetale.

Impiattiamo aggiungendo, sul nostro filetto, la vellutata di menta ripassata nella padella.

Leggi anche: Filetto di platessa alla sorrentina | una ricetta tipica mediterranea

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

4 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

4 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

5 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

6 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

6 ore ago