Ho spezzettato il bacon e l’ho unito al solito piatto di pasta e zucca, altro che classico mettiti comoda per gustare questo capolavoro, ne vale la pena!
Hai mai pensato che un piatto semplice come la pasta e zucca potesse trasformarsi in una vera esplosione di sapore? Con un piccolo tocco speciale, questo saporito classico autunnale, avrà qualcosa di davvero speciale in più per deliziare chiunque. E non parlo di qualcosa di complesso, ma dell’aggiunta di un ingrediente che dà giusto un tocco pazzesco al tuo piatto: parlo del bacon! Il contrasto tra la dolcezza della zucca e il sapore deciso e croccante del bacon crea infatti un connubio davvero perfetto, un comfort food che ti conquisterà al primo assaggio!
La pasta con zucca e bacon è tutto quello che cerchi in un piatto veloce e gustoso. La morbidezza della zucca si amalgama alla perfezione con il bacon croccante, creando un condimento cremoso e saporito. A chiudere il cerchio, la scamorza che fonde e avvolge ogni boccone, rendendo il piatto filante e irresistibile. Il tutto arricchito da una nota di prezzemolo fresco e una spolverata di pepe per dare quel tocco finale che lo rende davvero indimenticabile.
Ora non ti resta che provarlo per scoprire quanto può essere sorprendente questo piatto, ma prima voglio darti un piccolo suggerimento. Cuoci il bacon fino a farlo diventare bello croccante, così da dare una consistenza stuzzicante che si abbina alla perfezione con la cremosità della zucca e fidati che non vedrai l’ora di prepararlo di nuovo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
400 g di pasta
700 g di zucca
200 g di bacon
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
2 spicchi di aglio
Inizia pulendo e tagliando la zucca a cubetti, trita il prezzemolo e affetta finemente l’aglio. Taglia la scamorza a dadini piccoli e tienila da parte. Il bacon, invece, lo puoi spezzettare in strisce o cubetti, come preferisci. In una padella capiente, scalda un filo d’olio e aggiungi il bacon, cuocilo a fuoco medio-alto fino a renderlo croccante e una volta pronto, toglilo dalla padella e mettilo da parte su carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso.
Leggi anche: Altro che gnocchi alla zucca, questa è la ricetta che devi provare… la pasta fresca dell’autunno
Nella stessa padella con il condimento, aggiungi l’aglio tritato e fallo dorare. Aggiungi la zucca a cubetti, un pizzico di sale e pepe, e cuoci a fuoco medio, coprendo la padella con un coperchio. Se la zucca si asciuga troppo, aggiungi un goccio d’acqua e lascia cuocere per circa 20 minuti circa, finché la zucca diventa morbida e cremosa.
Nel frattempo, metti a cuocere la pasta in abbondante acqua salata, poi scolala al dente, conservando una tazza dell’acqua di cottura. Una volta che la zucca è ben cotta, schiacciala leggermente con una forchetta per ottenere una crema rustica e aggiungi il bacon croccante, mescolando bene. Unisci la pasta scolata nella padella e, se necessario, aggiungi un po’ dell’acqua di cottura per amalgamare meglio il tutto.
Leggi anche:Â Ho condito la pasta con 3 salsicce e una barattolino di pomodori secchi, ma quel ribollita 10 minuti era tutto in tavola
Spegni ora il fuoco e aggiungi la scamorza a dadini, mescolando velocemente in modo che la scamorza si sciolga e avvolga la pasta. Aggiungi infine una spolverata di prezzemolo fresco e un filo d’olio a crudo, ed ecco qui, un piatto che combina semplicità e gusto in modo perfetto. Scommetto che non vedrai l’ora di rifarlo. Buon appetito!
Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…
Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…
Puttanesca con il riciclo, ancora piĂą buona della ricetta classica, altro che bis si sono…
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…