Finanzieri+alle+olive+verdi+e+origano+%7C+Ricetta+di+Luca+Montersino
ricettasprint
/finanzieri-olive-verdi-origano-ricetta-luca-montersino/amp/
Finger Food

Finanzieri alle olive verdi e origano | Ricetta di Luca Montersino

Finanzieri alle olive verdi e origano ricettasprint

Lo chef, docente, consulente, food manager e personaggio televisivo Luca Montersino ha deciso di deliziare tutti noi con una ricetta di uno stuzzichino morbido e dal gusto particolare. Stiamo parlando dei Finanzieri alle olive verdi e origano. Facilissimi da preparare, in poche semplici mosse delizierete grandi e piccini con questi finger food originali.

Rimarrete infatti stupiti dalla grande delicatezza di questi stuzzichini ai quali potrete dare la forma che più preferite cuocendoli in formine diverse. Io ho scelto di dargli l’aspetto dei muffin che io adoro. L’impasto di questi stuzzichini si prepara facilmente, sono gli ingredienti che non tutti di facile reperibilità. Se volete realizzare questi finger food, quindi, armatevi di pazienza nel cercare e poi comprare tutti gli ingredienti.

In particolare, potreste incontrare delle difficoltà a trovare il maltitolo che è un ingrediente fondamentale in questa ricetta e che non può essere sostituito con nessun altro ingrediente. Stiamo parlando di un dolcificante che è meno dolce dello zucchero ma che agisce come lui dolcificando poco l’impasto.

Inoltre, potreste incontrare qualche difficoltà nel reperire l’inulina, anche questa insostituibile ingrediente di questa ricetta. Si tratta di una importante fibra per gli impasti salati che si ricava dalla cicoria.

Seguendo le indicazioni di questa ricetta, vi innamorerete di questi stuzzichini di grande effetto scenico; dopo avervi infatti l’animo attraverso il loro aspetto gradevolissimo, vi si scioglieranno in bocca al primo morso rivelandovi tutta la loro morbidezza sorprendente regalandovi un gusto delizioso ma particolare. Profumatissimi, è anche difficile resistergli.

Ideali come stuzzichini per un antipasto sfizioso, sono anche perfetti per un’apericena, un buffet o un brunch.

Potrebbe piacerti anche: Spiedini vegani aromatizzati con asparagi e tofu | light e genuini

Potrebbe piacerti anche: Minestra maritata: ricetta originale e ricca con le verdure di stagione

Dosi per: 24 pezzi

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 15 minuti

  • Strumenti
  • 24 stampini
  • una planetaria con foglia

 

  • Ingredienti
  • 4 g di sale
  • 60 g di farina di mandorle
  • 1,5 g di lievito chimico
  • 60 g di farina180 W
  • un pizzico di pepe nero macinato sul momento
  • 60 g di inulina
  • 90 g di burro
  • 30 g di maltitolo
  • origano secco q.b.
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • 160 g di albumi
  • 10 g di miele
  • 20 g di latte magro in polvere
  • per la finitura
  • gelatina q.b.
  • 24 olive verdi denocciolate

Finanzieri alle olive verdi e origano, procedimento

In una planetaria con foglia, mescolate la farina di mandorle con quella debole, il lievito, l’inulina, il sale, l’origano, il maltitolo, il latte in polvere e il parmigiano.  Incorporate l’albume, il miele e il burro.

Finanzieri alle olive verdi e origano ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Pane istantaneo gluten free | senza lievitazione e pronto in 10 minuti

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti alla pescatora al cartoccio | Un primo piatto ricco di gusto

Distribuite l’impasto uniforma negli stampini e posizionate al centro di ognuno una oliva verde. Infornate a 180° per 15 minuti, o fino a doratura. Trascorso il tempo necessario, sfornate i dolcetti, fateli raffreddare e ricopriteli con la gelatina.

Finanzieri alle olive verdi e origano ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

19 minuti ago
  • Menù
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

48 minuti ago
  • Finger Food

A Pasquetta sistemo tutti con la leggendaria crostata alle zucchine e fiori di zucca: una fetta tira l’altra e se ti volti è già finita

La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…

1 ora ago
  • Finger Food

Da quando sforno questi panini al latte merende e buffet sono un altro livello, restano morbidi pure 3 giorni e il ripieno lo scegli tu!

Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…

2 ore ago
  • News

CONAD richiama un suo prodotto molto diffuso, controlla questo lotto FOTO

In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…

2 ore ago
  • Finger Food

Ancor meglio se al prosciutto e formaggio, le faccio al posto di quelle dolci e vanno a ruba

Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…

3 ore ago