Tutta la purezza dei finocchi esaltata dal sapore agro del limone: un contorno da preparare in pochi minuti che ci aiuta a stare bene
Perfetti per depurarci, nutrirci, farci star bene senza ingrassare. I finocchi sono così, ma hanno anche un sapore neutro e quindi c’è sempre bisogno di qualcosa per accompagnarli. Quando hai voglia di un piatto sano e senza impegno, preparali al limone che con il suo gusto asprigno mitiga l’eccessiva dolcezza del finocchio.
E con un po’ di pangrattato cucini un contorno da leccarsi i baffi, un vero jolly per mille occasioni.
Bastano davvero tre ingredienti per preparare questo contorno delizioso: finocchi, limone e pangrattato. Ecco, per questo puoi operare due scelte: la prima è usare quello classico, anche del supermercato. La seconda invece è riutilizzare del pane secco, anche di 3-4 giorni prima, frullandolo ma non troppo nel mixer. Così lo recuperi e hai un pangrattato più grosso, casereccio.
Ingredienti:
3 finocchi grandi
Partiamo con la pulizia dei finocchi, eliminando con il coltello le parti esterne, che possono essere anche rovinate, le barbette e la base dell’ortaggio. Li laviamo sotto un getto di acqua fredde e con un coltello li tagliamo a spicchi.
Prendiamo una padella antiaderente sufficientemente larga oppure un tegame basso e cominciamo a versare l’olio extravergine aggiungendo subito anche lo spicchio di aglio pelato e intero. Facciamo rosolare a fiamma media e dopo 5 minuti uniamo anche il finocchio già tagliato.
Aspettiamo che sia rosolato bene su entrambi i lati, regolando di sale. Quando i fuinocchi hanno preso colore in maniera uniforme, eliminiamo lo spicchio di aglio e li sfumiamo con il succo di un limone non trattato, filtrato con un colino a maglie strette.
Abbassiamo leggermente la fiamma e lasciamo cuocere minimo per altri dieci minuti, se vogliamo un risultato ancora bello crunchy sotto i denti. Se invece li amiamo comunque morbidi, raddoppiamo il tempo.
Il weekend per me rappresenta sempre l’occasione perfetta per dedicare del tempo alla cucina, motivo…
A pranzo sto attenta, evito di mangiare troppo, così a Pasqua mi concedo qualche sgarro.…
Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…
Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…
La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…
Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…