I finocchi alla piemontese sono un piatto decisamente facile da realizzare, ma allo stesso tempo molto gustoso da servire per accompagnare squisiti piatti di carne o pesce. Vediamo insieme il procedimento per portare in tavola questa prelibatezza.
Potrebbe piacerti anche: patate e finocchi gratinati al forno
Ingredienti
Finocchi 4
Burro 50 g
Fontina 100 g
Sale q.b.
Latte Intero q.b.
Noce Moscata q.b.
Per realizzare questo piatto, lavate i finocchi e tagliateli in spicchi. Sbollentateli in acqua leggermente salata in ebollizione per circa un quarto d’ora affinchè si ammorbidiscano.
Sgocciolate bene, poi distribuiteli sul fondo di una pirofila imburrata, conditeli con un pizzico di sale e pepe e cospargete in superficie metà della fontina tagliata a pezzetti.
Procedete alternando un ulteriore strato di finocchi e di fontina, poi spolverate con un pizzico di noce moscata e versate un pochino di latte.
Gratinate i finocchi a 180 gradi in forno già caldo per circa 10 minuti, finchè saranno dorati e serviteli subito!
Potrebbe piacerti anche:Puré di Zucca e Patate al Forno
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…
Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…