Finocchi+gratinati+al+gorgonzola%2C+la+bont%C3%A0+senza+pari+che+devi+assolutamente+provare
ricettasprint
/finocchi-gratinati-al-gorgonzola/amp/
Contorno

Finocchi gratinati al gorgonzola, la bontà senza pari che devi assolutamente provare

I finocchi gratinati al gorgonzola sono una soluzione facile e gustosa sia per un contorno ricco che per un secondo piatto a base di verdure: provalo e sentirai che bontà!

Si prepara in pochissimo tempo, ma si presenta invitante e gustosa, una ricetta veramente gustosa da sperimentare tutte le volte che vuoi.

Finocchi gratinati al gorgonzola ricettasprint

Il sapore delicato dei finocchi si sposa alla perfezione con il gorgonzola, un mix che conquisterà anche i più diffidenti.

Una crosticina croccante in superficie che racchiude al suo interno un universo di bontà

Non devi fare altro che combinare questi due ingredienti per scoprire una nuova esperienza di sapore che ti trasporterà in paradiso. Soprattutto se sei amante del gorgonzola riuscirai ad apprezzare la cremosa unione con il finocchio che veramente lascia a bocca aperta. Prova questa combinazione e ti conquisterà fin dal primo assaggio!

Potrebbe piacerti anche: Non i soliti peperoni, li fai all’agrodolce e metterai tutti d’accordo

Ingredienti

500 gr di finocchi
400 gr di gorgonzola
Pangrattato q.b.
150 ml di panna da cucina
Burro q.b.

Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

Preparazione dei finocchi gratinati al gorgonzola

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo i finocchi. Lavateli, tagliateli a fettine e sbollentateli brevemente in acqua salata, poi fateli sgocciolare molto bene. Prendete una pirofila ed imburrate bene il fondo.

In una ciotolina versate il gorgonzola ed ammorbiditelo con una forchetta: unite la panna e mescolate ottenendo una crema morbida e fluida. Distribuite i finocchi, alternandoli alla crema di gorgonzola.

Cospargete la superficie con il pangrattato e cuocete a 200 gradi per 20 minuti. Quando si sarà formata in superficie una bella crosticina dorata, spegnete e lasciate leggermente intiepidire prima di servire!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

4 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

5 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

6 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

6 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

7 ore ago