Finocchi+gratinati+al+parmigiano+in+padella+%7C+Contorno+economico+e+gustoso
ricettasprint
/finocchi-gratinati-parmigiano-padella/amp/
Contorno

Finocchi gratinati al parmigiano in padella | Contorno economico e gustoso

Ecco come arricchire un ortaggio buono ma poco saporito, passandolo in forno e nascono così i finocchi gratinati al parmigiano in padella

Finocchi gratinati al parmigiano in padella ricettasprint

Costano poco, valgono molto. Parliamo dei finocchi gratinati al parmigiano in padella, un contorno che potete preparare in tutte le stagioni e che mette insieme la praticità di un piatto facile e la leggerezza di una ricetta poco calorica.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Broccoli gratinati | buonissimo e invitante contorno facile da preparare

Oppure: Cavolo nero e speck in padella | buonissimo contorno pronto in 15 minuti

Il gratin a base di pangrattato e parmigiano (oppure un altro formaggio da grattugiare), darà quella base di croccantezza perfetta per un contorno sorprendente e molto economico. I finocchi gratinati al parmigiano in padella possono essere ideali come contorno per piatti di carne e pesce, sia alla griglia che al forno, ma anche frittate, formaggi stagionati e salumi.

Ingredienti
3 finocchi piccoli o 2 medi

1/2 tazza di acqua
1 cucchiaio abbondante di parmigiano
2 cucchiai di pangrattato
1 cucchiaio di olio extravergine
sale
pepe

 

Finocchi gratinati al parmigiano in padella, quale pangrattato utilizzare

Per aromatizzare meglio e creare la giusta crosticina sui finocchi gratinati al posto del pangrattato classico potete anche utilizzare quello a base di farine integrali.

Preparazione:

ricettasprint

Lavate bene i finocchi, eliminate la parte esterna e le barbette, poi tagliateli a fette adagiandoli a raggio in una padella partendo dal centro e arrivando ai lati. A quel punto aggiungete mezza tazza di acqua e un pizzico di sale.
Quindi mettete un coperchio e lasciate stufare per almeno15 minuti. A quel punto alzate il coperchio e lasciate asciugare l’acqua facendo andare per 5-6 minuti.

A parte, mescolate il pangrattato con il parmigiano (o altro formaggio grattugiato), un pizzico di sale e un cucchiaio di olio extravergine. Toccate i finocchi e quando risultano belli morbidi versate la panatura regolando anche di pepe.

Per terminare la cottura, aggiungete due cucchiai di acqua ai lati (e non sui finocchi), coprite e lasciate cuocere ancora per 5 minuti. Infine ancora un filo d’olio lontano dal fuoco e siete pronti per servire questa delizia.

 

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

3 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

3 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

4 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

5 ore ago