Provate una ricetta che di certo é diversa dal solito, i Finocchi in pastella alla paprika, hanno quel tocco piccante che vi lascerà senza parole, uno stuzzicante spuntino che vale la pena di provare.
Scoprite una ricetta davvero semplicissima e veloce da preparare, ideale per uno spuntino irresistibilmente particolare, i Finocchi in pastella alla paprika hanno quel tocco speciale di particolarità che vale la pena di provare.
Prepararli come potete immaginare é molto semplice e veloce. La paprika piccante in aggiunta ad una pastella perfetta e meravigliosa renderà i vostri finocchi irresistibili. Perfetti da preparare per feste di famiglia o appunto occasioni speciali, anche uno spuntino sbrigativo e veloce da preparare di cui potrete essere certi che farete un figurone. L’inconfondibile sapore dei finocchi, verrà esaltato e quindi per niente coperto, da un gradevole strato di pastella alla paprika il tutto fritto in olio bollente per un risultato strepitoso.
Vediamo subito insieme gli ingredienti che servono per la preparazione di questi speciali finocchi, seguite i vari passaggi per realizzare insieme a noi quest’autentica specialità.
Leggi anche: Cotolette con finocchietto e romano, bastano piccoli dettagli per rendere la cena perfetta
Leggi anche: Cotolette con finocchietto e romano, bastano piccoli dettagli per rendere la cena perfetta
Tempi di preparazione: 15 minuti
Ingredienti
4 finocchi
160 g farina tipo 2
1 uovo e mezzo
1 cucchiaino di paprika
Per preparare la pastella, in un recipiente mettete l’uovo, la paprika e la farina, mescolate con una frusta, pian piano aggiungete la birra e continuate a mescolare fino al punto da ottenere un impasto omogeneo,a questo punto copritelo e conservatelo in frigorifero, tempo minimo 40 minuti .
Prendete i finocchi, privateli delle foglie esterne, tagliateli a metà e da ciascuna metà ricavatene diversi spicchi a seconda della grandezza, ora lavateli per bene sotto l’acqua, lasciateli sgocciolare e riponeteli su uno straccio.
Leggi anche: Questa è la pastella giusta per friggere carciofi e ricotta a Pasqua: è senza uova e lievito, leggerissima
Prendete una padella alta, mettete una buona quantità di olio e portatelo a temperatura per friggere, affondate un poco alla volta gli spicchi di finocchio precedentemente preparati nella pastella ed immergeteli nell’olio, girateli continuamente fino a doratura. Potete estrarli dall’olio, riponeteli su carta assorbente, aggiungete il sale a piacimento e serviteli, si consiglia di gustarli subito, in modo da gustarli cdi e fragranti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…