Finti krapfen: più soffici e golosi, l’impasto lo fai in 10 minuti e non lievita, in forno la cottura e la merenda la rendi speciale!
Ci sono momenti in cui hai voglia di qualcosa di dolce, soffice e goloso, ma non hai il tempo o la pazienza di aspettare lunghe lievitazioni. Ecco la soluzione: una ricetta che ti conquisterà al primo morso! Questi finti krapfen sono così soffici e deliziosi che non ti sembrerà vero di averli preparati in così poco tempo. Perfetti per la merenda o una colazione speciale, farciti con una generosa dose di Nutella e spolverati di zucchero a velo: una vera coccola per il palato.
Prepararli è un gioco da ragazzi, grazie a un impasto che non richiede lievitazione e si prepara in soli 10 minuti. Morbidi dentro, con un profumo irresistibile di vaniglia, sono l’idea perfetta per sorprendere famiglia e amici. Che tu abbia una giornata piena o semplicemente voglia di dolcezza all’ultimo momento, questa ricetta è fatta per te. Pronta per metterti all’opera? Ti assicuro che il profumo che invaderà la tua cucina renderà l’attesa ancora più golosa!
Beh, che ricetta invitante e semplice da realizzare! Questi finti krapfen sembrano perfetti per ogni occasione, grazie alla loro velocità di preparazione e alla possibilità di personalizzare la farcitura. Il profumo di vaniglia e la morbidezza dell’impasto renderanno sicuramente felici grandi e piccini.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: in forno a 180 gradi per 20 minuti
Per 10 krapfen
525 g di farina 00
110 g di zucchero
300 ml di latte
40 ml di olio di semi di girasole
1 bustina di lievito per dolci in polvere
1 bustina di vanillina
Prepara l’impasto: In una ciotola capiente, mescola la farina, lo zucchero, il lievito per dolci, la vanillina e un pizzico di sale. Aggiungi gradualmente il latte e l’olio di semi, mescolando prima con un cucchiaio di legno e poi impastando con le mani fino a ottenere un composto morbido e omogeneo. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina.
Leggi anche: Io ai krapfen non rinuncio, tanto questi sono light me ne posso concedere anche due e non ingrasso
Infarina leggermente il piano di lavoro e stendi l’impasto con un mattarello fino a uno spessore di circa 1 cm. Con un coppapasta o un bicchiere, ricava dei cerchi di circa 8 cm di diametro. Impasta nuovamente i ritagli e ripeti fino ad esaurire l’impasto. Su metà dei cerchi, metti un cucchiaino abbondante di Nutella al centro. Copri con un altro disco di impasto, sigillando bene i bordi premendo con le dita o con i rebbi di una forchetta per evitare fuoriuscite durante la cottura.
Leggi anche: Bombe alla nutella: per un Natale col botto, prepara questi krapfen ripieni, nessuno saprà resistergli!
Sistema i krapfen su una teglia rivestita con carta forno, distanziandoli leggermente tra loro e cuocili in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti, finché saranno leggermente dorati in superficie. Sforna i krapfen e lasciali intiepidire. Spolverali generosamente con zucchero a velo e servili ancora tiepidi per goderti appieno tutta la sofficità e il cuore cremoso di Nutella. Buon appetito!
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…